1 ottobre: 274esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 91 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 1 ottobre
1946 | Nasce a Pescara il musicista Tony Pagliuca |
1950 | Nasce a Villa Minoro il cantautore Leano Morelli |
1960 | Umberto Bindi è in vetta alla classifica con Il nostro concerto |
1961 | Nasce a Torino il cantante Stefano “Michael” Rota dei Righeira |
1965 | Bruno Lauzi rende disponibile il disco Ti ruberò |
1967 | Nasce a Roma il cantante Pino Marino |
1969 | Nasce a Milano il musicista Giordano Gambogi |
1970 | Nasce a Rimini il cantautore Samuele Bersani |
1979 | Nasce a Bologna la cantante Senhit Zadik Zadik, alias Senhit |
1984 | Nasce a Palermo la cantante Alexandra Fiaschini |
1990 | Nasce a Roma il cantante Leonardo Monteiro |
1992 | Zucchero lancia l’album Miserere |
1995 | I Litfiba pubblicano il disco dal vivo Lacio drom (buon viaggio) |
1998 | Alex Britti è primo in classifica con Solo una volta (o tutta la vita) |
2004 | I Modà rilasciano il singolo Nuvole di rock |
2008 | Gigi D’Alessio pubblica Superamore |
2009 | Noemi rende disponibile l’album Sulla mia pelle |
2010 | Marco Mengoni lancia In un giorno qualunque |
2011 | Jovanotti è in cima alla hit parade con La notte dei desideri |
2012 | Giorgia ed Eros Ramazzotti sono tra gli artisti più trasmessi in radio con Inevitabile |
2013 | Luca Carboni rilascia la raccolta Fisico & politico |
2014 | Cesare Cremonini è primo su EarOne con GreyGoose |
2016 | Ci lascia la cantante Sandra Mantovani |
2017 | Gianna Nannini è prima in radio con Fenomenale |
2018 | Ci lascia il musicista Stelvio Cipriani |
2019 | L’album Scatola nera di Gemitaiz e Madman è in vetta alla classifica FIMI |
2020 | Il singolo Settembre di Gazzelle viene certificato disco d’oro |
Playlist – 1 ottobre
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.