16 novembre: 320esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 45 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 16 novembre
1961 | Nasce a Cairo Montenotte la cantante Danila Satragno |
1962 | Nasce a Firenze il compositore Marco Ciappelli |
1963 | Ci lascia il cantante Carlo Buti |
1965 | Nasce a Firenze il cantante Adolfo Morviducci, alias Morby |
1968 | Domenico Modugno pubblica il suo diciassettesimo omonimo disco |
1972 | Mina rende disponibile l’album Altro |
1972 | Ci lascia il cantante Ferdinando Rubino |
1981 | Nasce a Roma il cantautore Marco Castellani |
1990 | Attenti al lupo di Lucio Dalla è in cima alla hit parade |
2001 | Antonella Ruggiero pubblica il disco Luna crescente – Sacrarmonia |
2002 | Andrea Bocelli rilascia il disco Sentimento |
2003 | Nek è in vetta alle classifiche con Almeno stavolta |
2006 | Ci lascia la cantante Flo Sandon’s |
2007 | Ligabue lancia la raccolta Primo tempo |
2007 | Antonello Venditti rilascia l’album Dalla pelle al cuore |
2007 | Luca Carboni rende disponibile la raccolta Una rosa per te |
2010 | I Negramaro pubblicano il disco Casa 69 |
2010 | Carmen Consoli lancia la raccolta Per niente stanca |
2011 | Renato Zero rende disponibile il singolo Sorridere sempre |
2012 | Francesca Michielin pubblica Tutto quello che ho |
2013 | Luca Carboni e Tiziano Ferro lanciano Persone silenziose |
2014 | Niccolò Agliardi rilascia La sentinella |
2015 | Eman rende disponibile il singolo Amen |
2016 | Filippo Graziani lancia Credi in me |
2017 | Tiziano Ferro rilascia il singolo Il mestiere della vita |
2019 | Esce l’album di cover Pop heart di Giorgia |
2019 | Ci lascia il cantante Vittorio Inzaina |
2019 | Pianeti di Ultimo è certificato doppio disco di platino |
2020 | Debutta in radio Mama di Gemitaiz e Nitro |
Playlist – 16 novembre
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.