24 luglio: 205esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 155 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 24 luglio
1944 | Nasce a Roma il cantante Peppe Barra |
1953 | Nasce a Grosseto il cantante Alberto Feri |
1953 | Nasce a Livorno la cantante Rossella Canaccini |
1953 | Nasce a Roma il musicista Stefano Disegni |
1956 | Nasce a Roma il cantautore Gianni Togni |
1976 | Gianni Bella è primo in classifica con Non si può morire dentro |
1984 | Nasce a Guayaquil il cantante Salvatore Gabriel Valerio degli Studio 3 |
1989 | Viva la mamma di Edoardo Bennato è in vetta alla hit parade |
2001 | I Gemelli DiVersi rilasciano il singolo Come piace a me |
2005 | Ci lascia il cantante Enzo Del Forno |
2007 | Claudio Baglioni pubblica l’album dal vivo Buon viaggio della vita |
2011 | Ci lascia il cantante e attore Armando Marra |
2014 | I Club Dogo e Arisa rendono disponibile Fragili |
2015 | Clementino pubblica il singolo Sotto le stelle |
2017 | Voglio ballare con te di Baby K entra nella top10 di EarOne |
2020 | Esce l’album 1990 di Achille Lauro |
2021 | Teatro d’ira vol.1 dei Maneskin è certificato doppio disco di platino |
2022 | Ci lascia il cantante e polistrumentista Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls |
Playlist – 24 luglio
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.