3 maggio: 123esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 242 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 3 maggio
| 1948 | Nasce a Verona il cantante Eugenio Zambelli, alias Dino |
| 1951 | Nasce a Napoli il cantante Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri |
| 1962 | Nasce a Monza il cantante Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crous |
| 1968 | Enzo Jannacci debutta in classifica con Vengo anch’io, no tu no |
| 1969 | Nasce a Calangianus la cantante Maria Grazia Impero |
| 1971 | Lucio Dalla è in vetta alla hit parade con 4/3/1943 |
| 1973 | Claudio Baglioni rilascia l’album Gira che ti rigira/Amore bello |
| 1979 | Gianna Nannini pubblica il disco California |
| 1981 | Nasce a Cecina la cantante Laura Piunti |
| 1984 | Pino Daniele rende disponibile Musicante |
| 1985 | Lei verrà di Mango è in vetta alle classifiche |
| 1987 | Ci lascia la cantante Cristina Giliotti, in arte Dalida |
| 1990 | Nasce a Roma la cantante Elodie Di Patrizi |
| 1996 | Più bella cosa di Eros Ramazzotti domina le vendite in Italia |
| 2003 | Giorgia è prima in classifica con Gocce di memoria |
| 2005 | Nek pubblica il singolo Lascia che io sia |
| 2011 | Syria rilascia il disco Scrivere al futuro |
| 2012 | Gli Stadio e Noemi incidono La promessa |
| 2013 | Clementino pubblica il singolo O’ vient |
| 2015 | Sei tu la mia città dei Negramaro è prima nella top10 di EarOne |
| 2017 | Fabri Fibra e i Thegiornalisti lanciano il tormentone Pamplona |
| 2018 | Ci lascia la cantante Maria Paris |
| 2019 | Debutta in radio Quando amore si da di Gigi D’Alessio e Guè Pequeno |
| 2021 | Non avere paura di Tommaso Paradiso è certificato triplo disco di platino |
| 2022 | Ci lascia il compositore Boris Porena |
Playlist – 3 maggio
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
