Ieri, sabato 9 aprile, è andata in onda la quarta puntata del Serale di Amici di Maria De Filippi e non poteva certamente mancare il nostro pagellone. Ad ogni cantante verrà così assegnato un colore e un voto, che terrà in considerazione tutte le esibizioni dell’artista durante la puntata. Verde per i promossi, Giallo per i rimandati e Rosso per i bocciati!
Sissi: Verde macaron alla menta e cioccolato fondente (Voto: 9.5)
Sissi si immedesima nella parole di Tiziano Ferro e porta a casa la sua migliore esibizione sulle note di “Imbranato“. Sincerità e personalità sono forse le due parole che meglio descrivono la sua quarta puntata del Serale. La sua – tanto personale quanto intima – versione di “Crazy” merita senza alcun dubbio di essere riascoltata.
Aisha: Rosso lava il giorno dopo l’eruzione
Aisha è la settima eliminata, ma vanta già una collaborazione con i One Republic sulle note di “Sunshine“. L’artista italo-senegale ha una bellissima vocalità, che fatica ancora a mettere a servizio delle emozioni. D’altronde, ha solo 18 anni. Il tempo e l’esperienza faranno dunque la loro parte. Nel frattempo, quest’estate la sua “Buenos Dias” ci terrà compagnia e manterrà alto l’umore, anche nei giorni più tristi. Il nostro voto, al di là dell’eliminazione, è 6.5.
Alex: Verde Maranta (Voto: 8.5)
Intenso ed elegante, Alex spazia da “Signor Tenente” di Giorgio Faletti a “Let it be” dei Beatles, passando per “Shine” dei Take That e “Angel” di Robbie Williams. Le lezioni di staging iniziano a portare il loro frutto. Nel frattempo Michele Bravi gli consegna “Senza chiedere permesso“, che diventa a tutti gli effetti il suo quinto inedito. La canzone gli calza a pennello ed Alex la interpreta magistralmente: “Ho sempre avuto la tendenza a scusarmi ogni volta quasi per la mia esistenza. […] Mettere gli altri sempre prima di ogni mia esigenza. […] Ma adesso voglio vivere ogni giorno senza chiedere permesso“.
LDA: Giallo limone spremuto di Sorrento (Voto: 7)
Un po’ sottotono rispetto al pomeridiano. In questa quarta puntata del serale LDA fatica a spiccare il volo, risultando piuttosto abbastanza monotono. Grande complicità nel duetto con Luigi, ma il compagno di squadra lo mette in ombra. Riuscirà a sorprenderci?
Luigi: Verde basilico di Pra’ (Voto: 9)
Sgomento e dolore sulle note di “Signor Tenente“, un certo appeal in “Comprami” e una sorprendente versatilità nel guanto di sfida “rap” (mash-up di “Fenomeno” e “Ti volevo dedicare“). Luigi conferma quanto detto su di lui nei precedenti pagelloni (leggi qui).
Crytical: Rosso di rabbia
Le sue parole sono armi. Crytical lascia la scuola di Amici a testa alta, dopo aver messo le parole sulla bilancia, averne compreso il peso e averle usate con cura. Mai banali, i suoi testi sono frutto di uno sguardo vigile sul mondo. L’empatia e quel bisogno di mettere in musica ciò che si fatica a dire a voce sono invece la goccia che fa riversare l’inchiostro sul foglio bianco. Al di là dell’eliminazione e del conseguente “Rosso di rabbia” il nostro voto è 7.5.
Albe: Verde barba di frate (Voto: 8)
“Ti porto via con me“. E Albe mantiene la promessa. Molto interessante la riscrittura delle strofe. Il cantautore bresciano esce finalmente dalla comfort zone e ci regala una delle sue migliori esibizioni. Sulle note di “Che cosa c’è” ci mostra poi la sua parte più romantica e colpisce ancora una volta nel segno. Chapeau!
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.