Dopo un’assenza di tre anni, la Bulgaria sarebbe pronta a tornare sul palco dell’Eurovision Song Contest 2026, che si terrà a Vienna. La notizia arriva dal portale macedone TV Paket, che ha rivelato in esclusiva che la BNT (Bulgarian National Television), emittente pubblica del Paese, avrebbe già pianificato il budget per la prossima partecipazione.
Il ritorno della Bulgaria al concorso canoro europeo segnerebbe la fine di un periodo di pausa iniziato nel 2023, quando il Paese — insieme a Montenegro e Macedonia del Nord — aveva deciso di ritirarsi a causa di difficoltà economiche e organizzative.
Nel post tradotto e diffuso da TV Paket, si legge:
“Il nuovo direttore generale della BNT ha già previsto un budget per la partecipazione all’Eurovision 2026. Ciò significa che, dopo tre anni di assenza, la Bulgaria tornerà a far parte della competizione.”
La notizia, non ancora confermata ufficialmente dall’emittente bulgara o dall’European Broadcasting Union (EBU), ha comunque acceso l’entusiasmo tra i fan dell’Eurovision. Le indiscrezioni parlano di fonti interne affidabili che avrebbero confermato la pianificazione del ritorno.
La Bulgaria vanta una lunga storia all’Eurovision, con esibizioni che hanno spesso lasciato il segno. Tra i risultati più significativi, spicca il secondo posto ottenuto nel 2017 con Kristian Kostov e il brano Beautiful Mess, oltre a diverse partecipazioni memorabili che hanno contribuito a rafforzare la scena pop e alternativa del Paese.
Il possibile ritorno del Paese balcanico arriva in un momento di grande fermento per l’Eurovision: mentre si discute sulla partecipazione di Israele all’edizione 2026, cresce l’interesse per la 70ª edizione del contest, che sarà celebrativa e simbolica per l’intera Europa.
Nel post pubblicato da TV Paket si sottolinea anche come, con il ritorno della Bulgaria, tutti i Paesi confinanti torneranno a far parte dell’Eurovision.
“Il Montenegro è tornato nel 2025 dopo due anni di pausa, e ora la Bulgaria farà lo stesso nel 2026. Solo il Kosovo resta in attesa di essere ammesso ufficialmente all’EBU.”
Questa rinnovata partecipazione della regione balcanica rappresenta un segnale di vitalità per l’Eurovision, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare numerosi ritiri per motivi economici o politici.
Curiosamente, la Bulgaria si prepara a un altro evento internazionale di grande rilievo: l’edizione 2026 del Giro d’Italia partirà proprio dal Paese balcanico. L’annuncio è stato fatto da Urbano Cairo, presidente di RCS MediaGroup, durante il Festival dello Sport di Trento.
“Il Giro d’Italia ha un impatto economico e culturale enorme sui territori che attraversa”, ha spiegato Cairo.
Aggiungendo il ministro degli Esteri Antonio Tajani: “Sarà una vetrina straordinaria per la Bulgaria e per l’Italia, un’occasione per mostrare il meglio che i due Paesi possono offrire.”
Questa coincidenza rende il 2026 un anno di grande rilancio per la Bulgaria, protagonista non solo nella musica ma anche nello sport, con due eventi che rafforzano la sua presenza sulla scena internazionale.
In attesa della conferma ufficiale da parte della BNT e dell’EBU, i fan bulgari possono già iniziare a sognare: dopo tre anni di silenzio, la voce della Bulgaria potrebbe tornare a risuonare sul palco più seguito d’Europa.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.