Site icon imusicfun

Eurovision 2026, un’edizione ridotta a soli 35 Paesi?

Eurovision 2026 Vienna

Eurovision cambia casa digitale e, nel farlo, apre la porta a una serie di novità che stanno già facendo discutere gli appassionati. Da oggi infatti il sito ufficiale del concorso non è più eurovision.tv, ma il più internazionale eurovision.com. Un passaggio importante, accompagnato dall’apertura delle registrazioni ai biglietti per l’edizione 2026, dall’introduzione del nuovo sistema di login “Eurofan Account” e da un dettaglio che sta agitando la community: la possibilità che a Vienna partecipino solo circa 35 Paesi.

Eurofan Account: il “passaporto” digitale dei fan

Per avere accesso alla vendita dei biglietti di Eurovision 2026 non basterà essere veloci online: sarà necessario creare un Eurofan Account, una sorta di profilo personale valido per:

Il nuovo sistema rende più semplice la gestione degli ingressi, ma allo stesso tempo ricorda a molti fan le code virtuali estreme degli scorsi anni.

I biglietti saranno disponibili tramite oeticket.com e l’email usata per l’account dovrà essere la stessa.

All’interno delle email inviate a chi si è registrato per i biglietti compare una frase che fa discutere: Eurovision 2026 potrebbe contare appena 35 partecipanti.

Se confermato, sarebbe il numero più basso dal 2004, anno in cui venne introdotta la formula delle semifinali. Non è chiaro se si tratti di un numero provvisorio, una stima prudenziale o un indizio reale delle tensioni politiche che stanno segnando il concorso.

Il nodo principale è legato alla partecipazione di Israele: diversi Paesi potrebbero ritirarsi qualora la sua ammissione fosse confermata. Allo stesso tempo, si parla del possibile ritorno di Bulgaria, Romania e Moldova, ma il saldo potrebbe comunque restare inferiore alle ultime edizioni.

Le emittenti possono ritirarsi senza sanzioni fino al 10 dicembre 2025. Prima però ci sarà un momento decisivo:

In quella sede verranno discussi:

Dopo quell’incontro, la lista dei Paesi potrebbe essere di fatto “chiusa”, anche se non ancora pubblicata.

La macchina organizzativa è partita, i biglietti arrivano e il palco è pronto.

Resta solo da capire una cosa: chi ci sarà davvero sul palco di Vienna 2026?

Exit mobile version