Dal 10 luglio Varese ha un nuovo indirizzo imperdibile per gli amanti della buona cucina e della musica italiana: Il Mannarino, la celebre insegna di macellerie con cucina, ha aperto le porte in via Giuseppe Bolchini 15, portando con sé tutto il sapore del Sud Italia e un’anima musicale profondamente legata alla tradizione cantautorale del nostro Paese.
Dopo il successo riscosso a Milano, Bergamo, Genova, Como, Torino, Modena e tante altre città del Nord, il format creato da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi continua a espandersi. Il nuovo locale di Varese si prepara a diventare un punto di riferimento non solo per chi cerca carne di alta qualità — dalle bombette pugliesi alle costate di Fassona — ma anche per chi desidera vivere un’esperienza sensoriale che abbraccia gusto, cultura e memoria.
A rendere unica l’esperienza del Mannarino è la programmazione musicale completamente dedicata alla musica italiana. Come spiega Filippo Sironi:
“La programmazione musicale è completamente dedicata alla musica italiana, perché Mannarino rappresenta l’Italia, il Sud Italia in particolare. C’è proprio una ricerca musicale che ha l’obiettivo di creare un’atmosfera che ricordi una calda notte d’estate. Per questo abbiamo pensato a un viaggio attraverso la musica italiana, che spazia dal cantautorato delle origini fino a quello contemporaneo. Il nostro obiettivo è offrire un racconto musicale che attraversi il tempo, mantenendo sempre al centro la grande tradizione cantautorale del nostro Paese. Su Spotify ci sono anche delle playlist dedicate, create per fornire un’esperienza ancora più completa”.
Il locale offre quindi un’esperienza che va oltre il piatto, accompagnata dalle voci di ieri e di oggi — da Lucio Dalla a Calcutta, da De André ad Annalisa — per raccontare l’Italia in tutte le sue sfumature.
Il Mannarino è molto più di un ristorante: è una macelleria autentica dove scegliere la carne direttamente al banco e farla cuocere alla griglia. Ogni taglio racconta una storia fatta di allevamenti etici, piccoli produttori e rispetto per la materia prima, secondo il Disciplinare de Il Mannarino, ispirato alla strategia europea “Farm to Fork”.
A pranzo, il locale propone anche una formula business lunch gustosa e bilanciata. E per chi preferisce mangiare a casa, la macelleria online è attiva in tutta Italia.
Con l’apertura di Varese e l’imminente inaugurazione ad Alassio, Il Mannarino raggiunge quota 20 locali in tutta Italia, un laboratorio a Monza e una community sempre più affezionata. Aperto 7 giorni su 7, il nuovo punto vendita è pronto ad accogliere famiglie, coppie e comitive con la sua atmosfera conviviale, il profumo della griglia e le note delle canzoni italiane che ci fanno sentire, sempre, un po’ a casa.
Il Mannarino Varese è già il posto giusto dove mangiare bene, ascoltare buona musica e riscoprire il piacere delle cose semplici. Con un sottofondo tutto italiano.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.