Noemi Marco Mengoni L'essenziale

Il 16 febbraio 2013, all’età di 24 anni, Marco Mengoni vinceva la 63° edizione del Festival di Sanremo con “L’essenziale“, staccando un biglietto per l’Eurovision Song Contest di Malmö, in Svezia, dove si classificò settimo per poi vincere nella categoria Meilleur chanson de l’anneé all’Eurosong Awards 2013.

Prodotto da Michele Canova e scritto da Roberto Casalino e Francesco De Benedittis, il brano è il primo singolo estratto da “Pronto a Correre“, il secondo album in studio del cantautore di Ronciglione, ed è stato certificato quattro volte disco di platino per le oltre 120.000 copie vendute.

Ma non tutti sanno che “L’essenziale” era stata inizialmente proposta a Noemi. A rivelarlo è la stessa cantante romana durante un’intervista rilasciata ai microfoni de Il Messaggero, durante la quale – parlando di rimpianti – ha dichiarato: “Nel 2013 mi fecero ascoltare il provino de L’essenziale. Non la incisi e la scartai. Alla fine arrivò a Marco Mengoni. Ma forse il destino di quella canzone era proprio quello di essere interpretata da lui“.

“L’essenziale”: le parole di Marco Mengoni e Roberto Casalino

A un anno esatto dalla prima esibizione di Marco Mengoni sul palco dell’Ariston, nel 2014 Roberto Casalino raccontò la storia de “L’essenziale ai microfoni di TV Sorrisi e Canzoni.

«Nel settembre 2011 ero a Fano, nello studio di Francesco De Benedittis, per una writing session con altri autori della Universal. Durante una pausa, mentro ero da solo con la mia chitarra in sala relax, ho scritto di getto la melodia e tutto il testo. Con Francesco abbiamo subito cercato di trovare un vestito musicale per la canzone e abbiamo inciso una demo. Marco Mengoni è intervenuto successivamente quando ha ricevuto il brano, modificandolo secondo il proprio gusto».

E a proposito del significato della canzone, Casalino aggiunse: «Il concetto era già nella mia testa. In quel periodo alcune vicissitudini personali mi avevano fatto pensare che forse sarebbe stato meglio tornare alle cose essenziali. E così, qualche giorno prima, mi ero appuntato sul taccuino proprio la parola “essenziale”».

Alle parole del cantautore, paroliere e compositore si sono poi aggiunte quelle dello stesso Mengoni che, parlando de “L’essenziale“, dichiarò: «Questa canzone è una ballad nelle cui parole ritrovo le mie radici più profonde. Parla del tornare alle origini, del restare ben radicati al terreno, pur non smettendo mai di sognare. Penso che tutti noi dobbiamo ripartire, ritrovare la forza di guardare al futuro con fiducia. Ma senza dimenticare le proprie origini. Mi auguro di cambiare sempre e di non ripropormi mai uguale alle volte precedenti. Credo che la vita sia per tutti fatta di momenti diversi. Amo tutto il mio passato perché mi ha permesso di diventare la persona che sono oggi».

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.