“Sai che cosa penso? Che non dovrei pensare“, canta Diodato in “Fai Rumore” e il suo nuovo singolo, “Così Speciale“, ne è la naturale evoluzione. Questa volta, però, l’atto di pensare fa paura, “perché so che ciò che ho perso era speciale“.
Il cantautore torna così – a tre anni di distanza dalla pubblicazione dell’album “Che Vita Meravigliosa” – con una ballad sentita e potente, specchio del suo autore, della sua eleganza e della sua delicatezza: “E che pensavo bastasse un po’ d’amore per non sentir più nessun dolore“.
E invece… Tanto intenso quanto struggente, Diodato canta con estrema sincerità tutte le sue fragilità, mostrandosi vulnerabile ma non debole, fin quando la consapevolezza di aver vissuto qualcosa di importante e di speciale gli esplode dentro. Tutto questo, però, dopo aver abitato i propri abissi, per poi rifiorire in primavera.
E a questo proposito, il videoclip di “Così Speciale” – una produzione Borotalco.tv per la regia di Attilio Cusani – si chiude proprio con lo sguardo in macchina di Antonio, una sorta di mano tesa all’ascoltatore per sconfiggere quella paura che ci chiude in gabbia.
Diodato, “Così Speciale”: la recensione
La complessità di una canzone non-immediata come “Così Speciale” e il forte impatto emotivo che ha nell’ascoltatore ricordano, seppur in parte, il Maestro Franco Battiato. Un azzardo? Beh, Antonio ha deciso di correre un bel rischio, ma il risultato è notevole e lodevole.
L’intensità del brano cresce progressivamente e, se all’inizio la voce di Diodato è accompagnata soltanto dal pianoforte, dopo il primo inciso viene abbracciata anche dalla batteria e dalla chitarra, per poi tacere e lasciare spazio alla coda strumentale e a tutti quei pensieri che si affollano nella mente. Perché forse quel che abbiamo perso era davvero speciale, ma per lo meno abbiamo avuto la fortuna di viverlo, anche solo per un istante.


Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.