Elton Novara Nuovo Album

Elton Novara è l’omonimo album del cantautore e polistrumentista milanese. Si tratta di una fotografia nitida e brutale, a volte grottesca, della vita dell’artista che sotterra un’irrimediabile malinconia sotto decine di strati di ironia. Di fatto, ad un primo ascolto l’album fa sorridere, ma la realtà è tutt’altro che felice.

Elton Novara è il disco di un uomo solo, che ha appena oltrepassato la soglia dei 30 anni e che si è costruito una comfort-zone fatta di gin tonic, assoli di chitarra e carboidrati saturi.

Ogni fine settimana esce di casa in compagnia della sua Fender, si infila in metropolitana e suona sui polverosi palchi della metropoli. Dopodiché prosegue la serata tra le casse ipnotiche ed i free drink dei locali notturni, dove stringe mani ed è sempre nella lista accrediti. Nel mentre, però, la sua anima si svuota progressivamente e lo stesso Elton non si riconosce più allo specchio, diventando sempre più incapace di tessere nuove relazioni. Ed è così che prova a ridere di tutto, immobilizzato dalla paura di stare fallendo anche in questo scopo.

elton novara

Elton Novara, il nuovo album

Per Elton Novara la provincia di Varese è un ricordo grigio. Il caos metropolitano di Milano, dove è nato e dove è tornato a vivere, è invece la sua dimensione ideale: “Qui si sta meglio che a Gallarate”.

Lui… un ingranaggio che ruota su se stesso e che si perde tra centinaia di volti che, quotidianamente, affollano la città dei suoi sogni. Solo Cesareo (chitarrista di Elio e le Storie Tese, nda), suo mentore ed eroe, riesce a penetrare questa realtà claustrofobica e delirante, tendendogli una mano con l’emozionante assolo di Lois Lane. Il resto sono ricordi sfocati di vacanze al mare che, però, non corrispondono al vero e prevedono la demenza senile cui lo condurrà questo suo stile di vita sregolato fatto di hangover feroci. L’unica certezza, alla quale si aggrappa con forza, è la pizza con le patatine fritte ed il ketchup che mangerebbe a colazione, pranzo e cena.

Quella di Elton Novara è, in sintesi, una lotta contro se stesso; una battaglia traslata anche in musica grazie all’utilizzo di tastiere anni ’80, vocoder cinici e chitarre lascive. Il tutto condito con un sound elettronico modernissimo, a cura di Marco Ulcigrai, l’unico vero alleato di Elton in questa lotta. E noispettatori passivi di questo teatro, che racconta la vita per quel che è.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.