Alberto Fortis, classe 1955, da bambino gioca con la musica. A tredici anni è batterista di una band, a sedici appare per la prima volta in TV. Proprio la musica ascoltata, suonata e composta, sarà il sottofondo della maturità classica, degli studi di medicina e della sua vita.
Il debutto discografico è nel ’79 con l’album “Alberto Fortis” dove viene accompagnato dalla Premiata Forneria Marconi e con il quale ottiene subito un grande successo.
Alberto conquista rapidamente l’affetto del pubblico con canzoni come “La sedia di lillà”, “Il Duomo di notte”, “Milano e Vincenzo”, “Settembre” e “La neña del Salvador” che lo consacrano tra i grandi protagonisti della musica italiana.
Sedici album realizzati tra Italia, Stati Uniti e Inghilterra, un disco di platino, due d’oro e oltre un milione e mezzo di dischi venduti. Ha collaborato con artisti illustri come George Martin (produttore dei Beatles), la London Philarmonic Orchestra, la PFM (Premiata Forneria Marconi), Claudio Fabi, Lucio Fabbri, Gerry Beckley (degli America), Carlos Alomar (produttore di David Bowie), Bill Conti, Guido Elmi e l’Orchestra Sinfonica Arturo Toscanini.
I concerti e il contatto diretto con il pubblico sono punti di forza della sua carriera, tanto nelle esibizioni per pianoforte e voce, quanto nei concerti con formazioni musicali complete; Alberto Fortis suscita entusiasmo e partecipazione nel pubblico più eterogeneo. Anche gli incontri con Paul McCartney, Yoko Ono e con il regista Wim Wenders, hanno contribuito a sdoganare la sua musica live oltreoceano, facendolo esibire in concerto a Los Angeles e New York.
Sensibile ai temi sociali e umanitari, Alberto è ambasciatore UNICEF a tutela dei bambini della popolazione nativo-americana Navajo, testimonial di A.I.S.M. (Associazione Italiana contro la Sclerosi Multipla) e di City Angels (Associazione umanitaria di volontariato sociale).
Il 30 settembre 2014 è uscito “Do L’Anima”, che costituisce il primo atto del Progetto ”Do l’Anima Con Te” che è culminato con l’uscita dell’EP ”Con Te” l’8 aprile 2016.
Nel dicembre 2016 l’Artista ha concluso un Tour di oltre 20 date accompagnato da un’Orchestra di oltre 50 elementi, la Pop’s Harmonic Orchestra di Asti. Alberto Fortis è anche regista di alcuni suoi Video tra cui “Infinità infinita” , che vede come location l’Opera “The Floating Piers” di Christo.
L’8 giugno 2018 è stato pubbliccato ”Milano e Vincenzo 2018”, il primo singolo del progetto “4Fortys”.
Nel novembre 2019 esce il box 1° officiALive che contiene due CD con le registrazioni dei brani live eseguiti al Castello Sforzesco il 9 giugno 2019, oltre a un libro con foto, immagini, appunti inediti provenienti dall’archivio personale di Alberto Fortis e un DVD, tutto distribuito dall’etichetta Azzurra Music.
Nel dicembre dello stesso anno il canale satellitare Sky Arte gli dedica una puntata del programma “33 giri Italian Masters” in cui narra in prima persona aneddoti sulla propria carriera e in particolare sull’incisione del suo primo album.
Nel 2020 pubblica per la major Universal Music Group il singolo “Nyente da diRe”. Nella primavera del 2022 collabora con Tony Cicco e i Deshedus, come uno dei 9 “Big” partecipanti a Una voce per San Marino, festival musicale volto a selezionare il rappresentante sanmarinese all’Eurovision Song Contest di Torino.
(ultimo aggiornamento: 6 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.