Alessandra Amoroso nasce a Galatina il 12 agosto 1986. In carriera ha ottenuto 49 dischi di platino e 8 dischi d’oro, vendendo oltre 2 milioni e 700 mila dischi in carriera.
L’artista partecipa all’ottava edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi” che vince. All’interno dello show canta il suo primo inedito “Immobile”, che raggiunge la posizione #1 della classifica Fimi e viene certificato disco di platino.
Nell’aprile 2009 esce per Sony Music il suo EP di esordio “Stupida”, seguito a settembre dello stesso anno dal primo album di inediti, “Senza Nuvole”, certificato quattro volte Platino.
Nel 2010 esce il nuovo album “Il mondo in un secondo”, che resta per 52 settimane nella Top100 e viene certificato Quarto Platino. Nel mese di dicembre Alessandra tiene due concerti straordinari come anteprima del nuovo tour: il 20 dicembre 2010 a Roma – Palalottomatica e il 22 dicembre a Milano – Mediolanum Forum. Il tour invernale nei palazzetti, così come quello estivo nel 2011, si rivela un grande successo e registra il tutto esaurito.
Il 2011 è l’anno di “È vero che vuoi restare”, singolo che anticipa “Cinque passi in più”, il primo album live di Alessandra. Nel marzo seguente, l’artista fa ritorno ad Amici, concorrendo nella versione Big. Vince anche questa edizione e viene premiata con la possibilità di esibirsi live all’Arena di Verona in un concerto gratuito per i suoi fan, che condivide con l’amica Emma, classificatasi seconda.
Nel 2013 esce “Amore puro”, un’emozionante ballata scritta e prodotta da Tiziano Ferro, produttore artistico dell’omonimo album di Alessandra Amoroso, uscito nel settembre dello stesso anno.
A marzo 2015, la cantante pubblica il suo primo libro “A mio modo vi amo”, un progetto dedicato alla sua Big Family e i cui proventi vanno a sostegno dell’associazione Francesco-Un Sorriso Amico Onlus, che l’artista segue e sostiene personalmente da anni. Il libro raggiunge la vetta della classifica di vendita, diventa un best seller e in meno di un mese va in ristampa. Nel settembre dello stesso anno esce il primo progetto in spagnolo di Alessandra, destinato al mercato del Latin America. L’album, registrato a Miami e Los Angeles, è prodotto da Josè Luis Pagan (produttore, tra gli altri, di Jennifer López, Marc Anthony e Chayanne). A fine anno rende disponibile il singolo “Stupendo fino a qui”, che anticipa l’uscita di “Vivere a colori”, avvenuta nel gennaio seguente.
Il 2016 è l’anno di “Comunque andare”, singolo scritto con Elisa, certificato quadruplo disco di Platino.
Ad agosto 2018 esce “La Stessa”, il primo singolo che anticipa il nuovo album d’inediti “10”. L’album celebra il decennale dall’ingresso di Alessandra nella scuola di “Amici”.
A giugno 2019 esce “Mambo salentino”, insieme ai Boomdabash, sodalizio bissato l’estate seguente da “Karaoke”.
Nel gennaio 2021 è la volta di “Pezzo di cuore”, in duetto insieme a Emma Marrone. Il brano è un dialogo tra due donne che riscoprono l’amore per se stesse e la forza dell’amore che ha molte forme: una di queste è l’amicizia.
Ad aprile escono “Piuma” (firmato da Alessandra e Davide Petrella e prodotto da Katoo) e “Sorriso grande” (firmato da Davide Petrella e Dardust), due brani speculari, necessari l’uno all’altro. Esce ad ottobre “Tutto Accade”, un disco-verità in cui Alessandra si mette a nudo attraverso la musica.
Per la promozione del disco la cantante ha intrapreso anche una tournée promozionale, culminata con il concerto evento Tutto accade a San Siro avvenuto presso lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, divenendo pertanto la seconda artista femminile a tenere un’esibizione nello stesso dopo Laura Pausini.
L’11 giugno 2022 si è esibita nel corso del concerto benefico contro la violenza contro le donne Una. Nessuna. Centomila tenutosi al Campovolo di Reggio Emilia insieme a Elisa, Giorgia, Emma Marrone, Laura Pausini, Fiorella Mannoia e Gianna Nannini.
(ultimo aggiornamento: 7 agosto 2023)
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.