Clementino, al secolo Clemente Maccaro, da Camposano di Nola, nato il 21 Dicembre 1982 ad Avellino.
Questo è solo uno degli alias con cui si è imposto sul fronte dell’hip hop. Chiamatelo I.E.N.A. o chiamatelo Rapstar, come l’ha incoronato uno che se ne intende (Fabri Fibra), ma non confondetelo con il mucchio selvaggio dell’hip hop nazionale, che frequenta con orgoglio, successo e divertimento, ma di cui non condivide il machismo esasperato, il vizio di prendersi troppo sul serio, la finzione da balordo di strada: viene da posti dove il ghetto fa paura davvero ed ha scelto il suo mestiere anche per dimostrare, non solo a se stesso, che un microfono acceso e ben usato può essere una maniera per fuggire dalle terre di Gomorra. La sua profezia è un pensiero positivo: si può fare, se ci credi, se ci lavori sodo, se lotti con i denti per quello in cui credi.
Ha esordito nel 2006 con “Napolimanicomio” ed è una Star assoluta del Freestyle (non c’è nessuno che possa dire di averlo battuto da quando, nel 2004, ha vinto il “Tecniche Perfette”, se si esclude Ensi, che ci è riuscito una volta sola), Clementino muove i primi passi nell’hip hop già a 14 anni con l’ingresso nella Trema Crew di Napoli, e successivamente nei TCK, gruppo partenopeo.
Grazie a queste esperienze, Clementino ha avuto modo di affinare le sue tecniche nel freestyle, divenendo così uno degli artisti più abili del panorama nazionale aggiudicandosi il 1° posto al TecnichePerfette 2004, al Da Bomb 2005, al Valvarap 2006 e al 2theBeat 2006, battendo in finale Ensi, allora campione in carica, che nel 2005 già sconfisse in finale lo stesso Clementino.
Memorabile la finale del deathmatch dell’edizione 2006 del 2theBeat, contro Ira. Il rapper di Camposano ha collaborato con diversi artisti quali Malva & Dj Rex e Mastafive, partecipando alla compilation Napolizm uscita negli Stati Uniti l 29 aprile 2006 esce il suo primo disco da solista, chiamato “Napolimanicomio”, cantato sia in italiano che dialetto napoletano, ed in collaborazione con artisti di fama come OneMic, Kiave, Paura, Spregiudicati, oltre a vari importanti esponenti locali del calilbro di Ganjafarm, Emceeozi’, Patto Mc, ottenendo un discreto successo e aumentando la sua fama a livello nazionale.
Successivamente collabora con Dj Tayone ed il rapper Paura, dando vita al gruppo Videomind, con il quale pubblica nel 2010 l’album “Afterparty”. Nel 19 dicembre 2011 esce il suo secondo album da solista, intitolato “I.E.N.A.” acronimo di Io e nessun altro, ma poi agli acronimi sbruffoni preferisce il nomignolo con cui lo chiamavano da ragazzo, ai gangsta rapper del Bronx, anche di quello vesuviano, preferisce Troisi. Con cui si è tolto lo sfizio di misurarsi quando ha portato in teatro “Che ora è”, adattamento del film di Ettore Scola con il grande Massimo, diretto per la scena da Pino Quartullo.
Iena è anche uno dei nomi d’arte di Clementino, scelto dal rapper per indicare l’analogia tra se e l’animale, che lasciava a terra la carcassa degli avversari, come dichiarato da lui in un’intervista. Il 16 gennaio 2012 esce Ci rimani male/Chimica brother, doppio singolo in collaborazione con Fabri Fibra che precederà l’uscita di “Non è Gratis”, progetto che vede Clementino al fianco dello stesso Fabri Fibra nel duo musicale Rapstar. Nel marzo del 2012 il rapper partecipa un programma televisivo di MTV, intitolato MTV Spit, che lo vedrà confrontarsi con altri componenti in vari freestyle.
Il 9 marzo esce il secondo singolo estratto da Non è gratis, La luce, pezzo totalmente incentrato sulla vita del rapper, che nel brano parla dei suoi pentimenti e di tutti gli errori commessi in giovane età.
Il 28 giugno 2012 esce MTV Spit Mixtape in freedownload sul sito ufficiale di MTV, album contenente il meglio del programma di MTV MTV Spit, al quale ha partecipato anche il rapper. Il 25 settembre il rapper parteciperà all’Hip Hop TV 4th B-Day Party, ad Assago, insieme ai migliori rapper italiani. Il 7 dicembre viene pubblicata la promo di un nuovo singolo di Clementino, intitolato Bomba atomica, che sarà contenuto in Armageddon, mixtape che vanterà la partecipazione del rapper Dope One e del beatmaker O’Luwong. Il singolo è stato pubblicato il 21 dicembre 2012, in occasione del raggiungimento della fatidica data in cui, secondo alcune teorie apocalittiche, sarebbe avvenuta la fine del mondo.
Il 2013 per il rapper si apre con la pubblicazione dell’album “Armageddon” (che era già stata anticipata nel 2012 dalla pubblicazione del singolo Bomba atomica) insieme al rapper Dope One e al beatmaker O’Luwong. Vincitore del Music Summer Festival di Canale 5. Attore, quindi, oltre che rapper, animale da palcoscenico capace di ibridare il proprio linguaggio con i colleghi più tosti (Marracash, ‘Nto), di passare dalla veracità melodica di Gigi Finizio a Jovanotti per cui è “uno dei nuovi cantautori più interessanti che abbiamo”, dalla platea militante dei 99 Posse al Celentano rap di “Il ragazzo della via Gluck” che l’ha portato, a Sanremo con Raiz & Company.
Unico MC capace di non perdere ironia e furore ritmico passando dal dialetto alla lingua italiana, con “O’ Vient’” ha fatto un miracolo, anzi due: il videoclip si è fatto spazio su Mtv ed ha trainato fino al quarto posto della hit parade l’album “Mea Culpa”.
Ai tempi dei Videomind, la più importante delle crew di cui è disseminata la sua già lunga carriera, dal vivo metteva in scena la sfida a se stesso, Clementino contro IenaWhite, straordinario campionario di autodissing che la dice lunga sul suo stile, sul suo humour, la sua capacità di non prendersi sul serio. Spararime portentoso e ironico, è polemico quando serve: “Guarda che radio/ non passa roba troppo napoletana/ dovrei scrivere in lingua italiana/ mi dicevano che in Rai/ non sarei entrato mai”. “Devi scrivere testi nuovi” è incipit e frase chiave di “Mea Culpa”, nei suoi testi oggi ci sono il pianeta rap e il Malpaese Italia, Saviano e Impastato, i Doors e lo showbiz, le periferie degradate e la felicità dei numeri primi (ma anche ultimi). Sa essere antagonista ma anche mainstream, come dimostrano brani come “Pianoforte a vela” e “Che hit”. Ha portato l’underground in tv, ma il suo underground, che è, insieme, una rima tagliente, un ritmo ossessivo e un sorriso beffardo. Da alieno del rap italiano.
Il 28 aprile 2015, dopo un’intensa sessione di scrittura in giro per l’Europa, Clementino ritorna con “Miracolo!” in ben due versioni: La versione Standard che contiene 14 tracce e all’interno del quale sono contenuti i brani da solista e in collaborazione con cantanti e musicisti quali Pino Daniele, Mama Marjas, i Boom Da Bash, James Senese ed i TheRivati; La versione Deluxe comprende il disco Standard ed in più il disco ‘Jam’ con altre 14 tracce in collaborazione con la scena hip-hop italiana (es.Gué Pequeno, Fabri Fibra, Marracash, Noyz Narcos, ecc.). Il disco, pubblicato in collaborazione con l’UniversalMusicGroup, viene anticipato dall’uscita del Video Ufficiale di “Lo strano caso di Iena White”, seguito poi dai Video “Strade Superstar”, “Luna”, “Cos Cos Cos”, “Fumo” e “Sotto le stelle”.
Partecipa alla 66ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Campioni” con il brano Quando sono lontano, con il quale si piazza al 7º posto della classifica finale della kermesse. Nella terza serata del Festival, dedicata alle cover, ha presentato Don Raffaè del celebre cantautore Fabrizio De André ed è stato collocato al 3º posto della classifica finale della puntata.
Nel febbraio 2017 Clementino ha partecipato per la seconda volta in carriera al Festival di Sanremo con il brano inedito Ragazzi fuori, classificatosi sedicesimo nella serata conclusiva. Intorno allo stesso periodo il rapper ha annunciato il quinto album in studio, Vulcano, pubblicato il 24 marzo dello stesso anno e composto da 13 brani.
Nel 2019 Clementino torna sulle scene musicali con il sesto album in studio Tarantelle, pubblicato il 3 maggio. Per la promozione del disco sono stati resi disponibili i singoli Gandhi, Un palmo dal cielo, Hola!, Chi vuol essere milionario? e Mare di notte. Verso la fine dell’anno Clementino pubblica il singolo Come fa? in collaborazione con MadMan, mentre nel 2020 collabora con Gigi D’Alessio ai singoli Como suena el corazón e Buongiorno.
Il 5 aprile 2022 Clementino ha annunciato il settimo album Black Pulcinella, uscito il 29 aprile successivo. Il primo singolo estratto dall’album è stato ATM, diffuso l’8 aprile.
(ultimo aggiornamento: 12 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.