Elasi è una cantautrice, chitarrista, producer alessandrina il cui stile musicale è impregnato di viaggi in giro per mondi, reali e immaginari.
Con una formazione di chitarra classica al Conservatorio Vivaldi di Alessandria, di produzione musicale presso uno studio di Los Angeles e di un biennio di songwriting presso l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini di Roma, Elasi a ottobre 2018 pubblica il suo primo singolo Benessere. Il brano attira subito l’attenzione di pubblico e critica grazie al sound colorato e liquido che caratterizza tutta la produzione dell’artista, capace di intrecciare le influenze musicali più varie, dall’afrobeat alla bossanova, dal R&B al funk, dal nu jazz all’elettronica sperimentale, dall’house al glam rock. A gennaio 2019 esce il brano Vivo di vividi dubbi. A novembre 2019 esce il singolo “Si salvi chi può” per Sugar, e ad aprile 2020 il brano “Continenti”.
In questi anni, Elasi si è esibita sui palchi di molte prestigiose realtà italiane (Blue Note, MI AMI Festival, Home Festival) e ha vinto borse di studio, bandi e premi per il suo progetto artistico (Bando ORA!X, Premio miglior canzone e Premio miglior arrangiamento al Premio Bindi, artista del mese su MTV New Generation, finalista su Rai 1 al Premio Lelio Luttazzi, borsa di studio per Berklee Umbria Jazz Clinics).
Anticipato dai singoli “Valanghe” ed “Esplodigodi”, “Campi Elasi” è il suo EP di esordio, uscito il 28 ottobre 2020 per NVM/Sugar, nel quale ha sviluppato collaborazioni in remoto con musicisti da tutto il mondo creando un sound dai confini geografici e stilistici superfluidi e variopinti che ha conquistato la stampa e gli ascoltatori.
Elasi collabora stabilmente con fashion designer emergenti e sperimentali di tutto il mondo (Amorphose, He Zhoxuan, Florentina Leitner, Chrishabana, Christoph Ritter Studio, Yvmin, Percy Lau) che le inviano le proprie produzioni per set fotografici e video. Nel 2020 collabora per la realizzazione, come volto e come musica, di uno spot pubblicitario di WOVO, noto sexy shop e community milanese, ed è resident dj e sound designer di un’installazione nel Cartier Pasha Hub. Radio Raheem, radio di riferimento della scena elettronica italiana, l’ha inoltre scelta come resident DJ affidandole il programma “Oasi Elasi” e “Italia Music Export” l’ha selezionata per esibirsi da remoto al LUCfest in Taiwan.
L’anno seguente crea Poche, un collettivo aperto di produttrici elettroniche italiane che vuole dare visibilità e creare nuove opportunità per le donne producer mirando a una maggiore inclusione all’interno dell’industria musicale italiana. Inizia una collaborazione annuale con IED Torino e vince il premio nuovo IMAIE a Musicultura. Il 2021 è anche l’anno di “Cocoricò”, brano che si lancia nel ritmo dell’estate, fresca ed effervescente capace di affrontare con leggerezza una tematica straordinariamente importante e attuale: quella dell’ecologia.
“XXL” è il singolo realizzato con Populus, producer salentino, baluardo italiano della scena elettronica internazionale con cui Elasi dà forma e ritmo a una canzone che vola attraverso cieli infiniti e danzanti, che balla su castelli gonfiabili di desideri, come sempre attingendo ai mondi sonori più vari. Ad aprile pubblica il singolo “Sottopelle“.
(ultimo aggiornamento: 6 agosto 2023)
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
