Giovane, sensuale, disinibita: Elettra Lamborghini è l’ereditiera italiana più popolare. Figlia di Tonino e nipote di Ferruccio, fondatore dello storico marchio automobilistico bolognese, conta già oltre 3 milioni di follower su Instagram, grazie ai suoi post diretti e spregiudicati. Elettra è un personaggio ormai popolare anche all’estero, grazie alla partecipazione a diversi reality show dove ha fatto sfoggio di una personalità esuberante e un’apparenza tutt’altro che ordinaria, grazie a un corpo ricoperto di tatuaggi e 42 piercing di diamanti.
L’esordio è con Super Shore, programma trasmesso in Spagna e America Latina, in cui Elettra mette in mostra la propria passionalità. E poi, è il momento di Riccanza, reality italiano che ha per protagonisti i giovani rampolli nostrani. Senza contare la partecipazione al Grande Fratello spagnolo che la vede coinvolta in litigi furibondi con gli altri ospiti della casa.
Nel 2017, Elettra viene coinvolta da Guè Pequeno nel progetto “Lamborghini (RMX)”, remix del brano ispirato alle popolari auto sportive in cui il rapper milanese duetta con Sfera Ebbasta. Nel video compare anche Elettra che, oltre a mostrarsi in tutta la sua bellezza, canta parte del pezzo. È la prima apparizione nel mondo della musica ma è solo un’anticipazione di ciò che avverrà in seguito.
Elettra viene reclutata dall’etichetta Cash Money, la stessa che ha lanciato Drake e Nicki Minaj, e, nel 2018 esce “Pem Pem”, primo singolo della cantante. Interpretato, per la prima volta dal vivo, durante l’halftime show NBA allo Staples Center di Los Angeles, si tratta di un brano dalle atmosfere caraibiche, interpretato interamente in spagnolo. Sulla base dichiaratamente reggaeton, Elettra canta e balla con trasporto e sensualità. Il testo è diretto e disinibito: il racconto dell’amore di una notte, della passione sfrenata nata da un’intesa profonda che ha il sesso come ingrediente principale. E che lancia Elettra in modo esplosivo nel mondo della musica. Il successo prosegue con “Mala”, singolo pubblicato a settembre 2018, altra hit dal ritmo contagioso.
Nel 2019 Elettra Lamborghini è coach insieme a Morgan, Gué Pequeno e Gigi D’Alessio nella sesta edizione di The Voice of Italy di Rai 2. A giugno pubblica il suo primo album in studio “Twerking Queen”, che contiene i singoli “Tócame”, in collaborazione con Childsplay e Pitbull, e “Fanfare” feat. Gué Pequeno.
Bel febbraio 2020 l’artista arriva a Sanremo tra i Big con il brano “Musica (E il resto scompare)”: scritto e composto da Michele Canova e Davide Petrella, il brano conquista tutte le radio, raggiunge i 30 milioni di streaming su Spotify e 47 milioni di visualizzazioni per il videoclip su Youtube.
Il brano sanremese, che nel frattempo viene certificato Disco di Platino da Fimi, e il secondo inedito intitolato “Bombonera” sono inclusi nell’edizione speciale di “Twerking Queen – El resto es nada”.
Forbes Italia la inserisce nella classifica Top 100 degli Under 30 Giovani Leader del Futuro nella categoria musica.
Torna a cantare in spagnolo nel brano “Hola Kitty”, di Elettra Lamborghini e LA$$A ft. Bizzey, accompagnato da 13 video-cartoon che raccontano le tracce di “Twerking Queen”.
Nel giugno del 2020 esce “La Isla”, il brano cantato con Giusy Ferreri che diventa subito una hit e viene certificato Oro, mentre l’estate successiva pubblica “Pistolero”, brano contenuto nell’EP “Twerking Beach”, uscito nello stesso mese, continuando a regalarci dei beat tutti da ballare.
Dopo essere stata incoronata regina dell’estate, Elettra Lamborghini torna a dicembre per allietare le serate natalizie con un nuovo singolo tutto da ballare. Il brano si intitola “A mezzanotte (Christmas Song)” ed è una pop dance piena di ritmo e sentimenti in tema natalizio, con campanellini e atmosfere festive che accompagnano il pubblico nelle serate più magiche dell’anno.
Il 2022 è l’anno del singolo “Caramello”, realizzato in collaborazione con Rocco Hunt e la cantante spagnola Lola Indigo.
“Elettraton” è il titolo del suo secondo album in studio, pubblicato nel giugno 2023. Il progetto discografico è stato scritto e prodotto da differenti artisti, come VillaBanks, Shablo, Davide Petrella, Giordano Cremona, Gaia e la cantante spagnola Chema Rivas.
(ultimo aggiornamento: 5 agosto 2023)
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
