Eros Ramazzotti Battito Infinito

Eros Ramazzotti, classe 1963, esordisce a diciotto anni al Concorso Voci Nuove di Castrocaro con il pezzo “Rock 80”. Da qui è iniziato il fenomeno-Eros uno dei cantanti di maggior successo della musica leggera italiana e pop latino a livello mondiale, con oltre 60 milioni di dischi venduti, un record difficile da battere.

Voci Nuove lo porta a firmare il suo primo contratto discografico. Dopo aver vinto il Festival di Sanremo nel 1984 con “Terra Promessa”, nel 1985 pubblica il suo album d’esordio: “Una storia importante”. E torna vincitore l’anno successivo con “Adesso tu” quando, all’età di ventidue anni, diventa una delle nuove promesse della musica italiana.

La sua musica riesce a parlare dell’amore con sonorità pop diverse e con quella sua voce inconfondibile che ne ha agevolato l’ascesa proprio grazie alla sua unicità. Fascino che subisce da subito anche l’estero: con la collaborazione di Patsy Kensit nel brano “La luce buona delle stelle”, il talento di Ramazzotti arriva in Europa. Il tour dell’album “In certi momenti” lo porta a esibirsi di fronte a un milione di persone.

Nel 1990, dopo due anni di pausa dai live, viene invitato da Clive Davis, un importantissimo discografico americano, a tenere un concerto al Radio City Music Hall di New York. È un grande passo: Eros Ramazzotti è il primo cantante italiano a solcare quel palco, ed è un successo da tutto esaurito. Il cantautore conquista tutti come se fosse davvero il Dio dell’amore: incide moltissimi album in spagnolo e nel novembre ‘94 viene invitato a esibirsi anche agli MTV Music Awards di Berlino. Con il pubblico internazionale arrivano anche le collaborazioni di rilievo. Dal 1997 al 2005 collabora con vere icone di quegli anni: Tina Turner con “Cose della vita – Can’t stop thinking of you”, con Cher in “Più che puoi” e Anastacia in “I belong to You (Il ritmo della passione)”.

Nel top della sua carriera, dopo aver suonato a Barcellona in mondo visione, arrivano anche i riconoscimenti internazionali come l’Echo Music Award nella categoria miglior artista maschile internazionale, e il NIAF Award come riconoscimento per aver promosso la musica e lo stile italiano in giro per il mondo. Continuano i duetti famosi a fianco di Eric Clapton, Joe Cocker e Ricky Martin. E nel 1996 esce l’ottavo album “Dove c’è musica”, completamente autoprodotto. Descrive un Ramazzotti in piena vena creativa, sotto certi punti di vista nuovo, più maturo, più ispirato. Oltre sette milioni di persone lo comprano ed è già il tempo di un Greatest Hits “Eros”.

Nel 2012 torna, dopo tre anni dall’ultimo album, con il dodicesimo disco intitolato “Noi”: anticipato dal singolo “Un angelo disteso al sole” ha sonorità che subiscono distintamente le influenze del suo successo internazionale che orma lo contraddistingue.

L’album “Perfetto”, pubblicato nel 2015, è anticipato dal singolo “Alla fine del mondo”. Frutto di due anni di lavoro tra Italia e Stati Uniti, è un album ricco di melodie ricercate di musica “suonata” come l’ha definita lui stesso. Dopo i grandi successi e il tornado di notorietà, l’artista torna a fare i suoi pezzi orecchiabili e irresistibili: romantici, ritmati, italiani, da consumare preferibilmente a squarciagola. Con questo album Eros Ramazzotti resta stabile nelle chart internazionali di 60 paesi. Fan di ogni dove, dal Cile alla Russia, lo vedono protagonista nel Perfetto World Tour.

Nell’ottobre del 2018 esce il singolo “Vita ce n’è”, un assaggio dell’attesissimo album omonimo, in uscita il 23 novembre. Chitarre predominanti e testo poetico da ascoltare e non scordare più: il messaggio è andare avanti nella vita con positività, al fianco della persona che si ama, in ogni direzione che si deciderà.

Dopo un periodo di pausa, Eros Ramazzotti torna nel 2022 a far sognare i fan con “Battito Infinito”. L’album è anticipato dai singoli “Ama” e “Sono” feat. Alejandro Sanz, ed è il manifesto dell’ennesima evoluzione del cantante dei record.

Nel disco è il tema dell’amore universale ad unire le 12 canzoni in tracklist: nel pezzo “Magia” dedicato al figlio Gabrio Tullio; in “Figli della terra” feat. Jovanotti, un’ode alla terra e alla natura; in “Nessuno a parte noi”, la storia di un amore che vince sulle difficoltà. Chiude l’album “Ogni volta che respiro”, primo e unico pezzo pop composto dal maestro Ennio Morricone.

Da settembre 2022 a maggio 2023, Eros Ramazzotti è impegnato infatti nel grande Battito Infinito World Tour: da Los Angeles per tutte le Americhe (Nord, Centro e Sud) fino all’Europa, si chiude dopo più di sei mesi di tappe, con 10 date italiane.

(ultimo aggiornamento: 5 agosto 2023)