Fabrizio Moro nasce a Roma il 9 aprile 1975. Si avvicina da giovanissimo alla musica: qualche esperienza nelle cantine con alcune band giovanili, e le esibizioni in locali e pub di Roma con il suo repertorio di musica rock e cover di Doors, U2, Guns N’Roses.
Nel 2000 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo, nella Categoria Giovani con “Un giorno senza fine”. Esce in contemporanea il suo album d’esordio, “Fabrizio Moro” (BMG Ricordi).
Nel 2004 pubblica in lingua spagnola il singolo “Situazioni della vita”. Esce nello stesso anno il nuovo singolo “Eppure pretendevi di essere chiamata amore”.
È del 2005 il nuovo album “Ognuno ha quel che si merita”.
Nel 2007 vince la Categoria Giovani della 57ma edizione del Festival di Sanremo con “Pensa” aggiudicandosi anche il Premio della Critica Mia Martini.
I mesi successivi lo portano sui grandi palchi estivi: Festivalbar, Heineken Jammin’ Festival, TRL – Total Request Live on Tour 2007, O’ Scià (il Festival di Claudio Baglioni a Lampedusa) e opening act del tour di Vasco Rossi.
L’anno seguente torna al Festival di Sanremo, nella Categoria Big, con “Eppure mi hai cambiato la vita” classificandosi al terzo posto. A febbraio esce “Domani”, il suo quarto album, che conquisterà il Disco d’Oro.
Nell’estate 2009 esce “Barabba”, anticipato dal singolo “Il senso di ogni cosa”: si tratta di un progetto che vedrà poi la pubblicazione della sua seconda parte “Ancora Barabba” durante il Festival di Sanremo del 2010, a cui partecipa con il brano “Non è una canzone”.
“Atlantico Live” esce nel novembre 2011 per La Fattoria del Moro Publishing, la sua etichetta. È il suo primo album live, che contiene il DVD e il CD del concerto e 2 inediti: “Respiro”, che diventa la sigla di apertura del programma televisivo “Sbarre”, e “Fermi con le mani”, brano scritto per la triste vicenda di Stefano Cucchi.
Nel 2012 si dedica all’attività di autore, scrivendo per Noemi i brani “Sono solo parole”, “Se non è amore”, “Buongiorno alla vita”, per gli Stadio “I nostri anni”, per Il Parto delle Nuvole Pesanti “Crotone” e “La mia felicità” per Emma.
Nel 2013 arriva il nuovo lavoro “L’inizio”, anticipato dal singolo “Sono come sono”.
A marzo 2015 esce il nuovo album “Via delle Girandole 10”, che esordisce nella Top10 FIMI e vince il Premio Lunezia 2015 per il valore musical-letterario.
Nel 2016 altre due esperienze come autore: scrive “Finalmente piove” per Valerio Scanu, brano in gara al 66esimo Festival di Sanremo, e “I pensieri di Zo” e “I miei passi” per il nuovo album di Fiorella Mannoia.
Partecipa al Festival di Sanremo 2017, nella sezione “Big”, con il brano“Portami via” e riceve la “Menzione Premio Lunezia” come miglior testo della categoria Campioni. La canzone sarà inclusa nel nuovo album “Pace”, uscito poco dopo.
Nel 2018 partecipa e vince il Festival di Sanremo insieme ad Ermal Meta con il brano “Non mi avete fatto niente”. Il duo partecipa all’Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona classificandosi al quinto posto.
Ad aprile esce una nuova versione di “L’Eternità” insieme ad Ultimo. Il 16 giugno dello stesso anno il grande concerto evento allo Stadio Olimpico di Roma.
Nel 2019 torna con l’album di inediti “Figli di nessuno”, anticipato dal singolo “Ho bisogno di credere”.
A giugno esce “Figli di nessuno (Amianto)” insieme ad Anastasio.
A Novembre 2020 pubblica l’album “Canzoni d’Amore Nascoste” (Fattoria del Moro distr. Believe), una nuova raccolta di brani d’amore, anticipata , nel mese di maggio , dal singolo ”Il Senso di Ogni Cosa”, nuova versione del brano pubblicato originariamente nel 2009 all’interno dell’album “Barabba”.
Nel febbraio 2022 ha preso parte al Festival di Sanremo con il brano “Sei tu”, con il quale si colloca al dodicesimo posto in classifica e vince il premio Bardotti come miglior testo. Segue l’uscita dell’EP “La mia voce” e del suo primo film, “Ghiaccio”, scritto e diretto con Alessio De Leonardis e la cui colonna sonora comprende il brano presentato a Sanremo. A esce in rotazione radiofonica il secondo estratto dall’EP, “Oggi”.
Nel novembre dello stesso anno è stato reso disponibile il singolo “Senza di te”.
(ultimo aggiornamento: 9 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.