Francesco Baccini Le Donne di Modena

Francesco Baccini è nato Genova, il 4 ottobre del 1960. Nel 1989, con il suo nome, pubblica il suo album d’esordio Cartoons, premiato come rivelazione a Saint Vincent e vince la “Targa Tenco” come miglior opera prima; nello stesso anno vince Un disco per l’estate con Figlio unico, canzone tratta da questo disco.

Nel secondo album, Il pianoforte non è il mio forte c’è il singolo Le donne di Modena e la presenza in Genova blues di Fabrizio De André (amico e del quale era sempre stato ammiratore), segna l’inizio di una serie di collaborazioni con altri artisti. Infatti, nel 1990, vince il Festivalbar con Sotto questo sole, in coppia con Paolo Belli e i “Ladri di Biciclette”.

È con Nomi e cognomi del 1992 che Francesco Baccini ottiene il maggiore successo commerciale, affermandosi come erede della tradizione dei cantautori liguri. Nel 1993, in occasione dell’uscita di Nudo – che contiene Ho voglia di innamorarmi, una delle sue canzoni più famose – con un libro omonimo pubblicato da Bompiani. Nel 1996 esce Baccini a colori, e partecipa al Festival di Sanremo 1997 con il brano Senza tù, pubblicando il primo disco antologico Baccini and Best Friends, che propone numerosi duetti oltre a quelli già incisi nei precedenti lavori. Due anni dopo è la volta di Nostra signora degli autogrill.

Nel 2001 esce Forza Francesco! e nel 2004 esordisce in teatro come attore protagonista nel musical Orco Loco, da lui stesso scritto a quattro mani con il romanziere Andrea G. Pinketts. Nel 2005, dopo l’esperienza del reality televisivo Music Farm, esce Stasera teatro in cui spicca il singolo In fuga scritto in memoria del campione del ciclismo Marco Pantani. L’album contiene Lettera da lontano, composta da Enzo e Paolo Jannacci, tratta dall’ultima esibizione al Premio Tenco 2005 in cui Baccini duetta con Davide Van de Sfroos. La stessa canzone ottiene il premio di migliore canzone dell’anno.

Nel 2006 al Festival di Sanremo Francesco Baccini affianca Povia nel duetto del venerdì con la canzone Vorrei avere il becco, che poi vincerà quell’edizione. Dopo un tour estivo di successo, si concentra sul nuovo lavoro discografico intitolato Dalla parte di Caino, uscito nel maggio del 2007. Il disco ottiene la menzione speciale per il valor musical-letterario al Premio Lunezia 2007. Il singolo che anticipa l’album, Il topo mangia il gatto è scritto a quattro mani con Gianluca Grignani.

Il 2008 vede Francesco Baccini nella veste di attore cinematografico. Viene infatti presentato in anteprima al Giffoni film festival, fuori concorso nella sezione “Sguardi inquieti”, il film Zoè, di cui Baccini è protagonista per la regia di Giuseppe Varlotta. Zoè partecipa a festival in Italia e all’estero: il Giffoni film festival, il Salento film festival, il Festival Cinema d’Essai, il Miff (dove vince per il migliore montaggio), il Festival di Bangalore e Nuova Delhi in India (unico film italiano), il Festival di Cracovia, e il Terra di Siena Film Festival.

Nel marzo 2008 da una nuova collaborazione con Povia nasce il progetto Uniti: singolo e videoclip contenuti in un mini cd. Il video, per la regia di Giuseppe Varlotta, rilegge la saga di Peppone e Don Camillo di Giovannino Guareschi, sottolineando con ironia lo spirito di collaborazione tra Chiesa e laici.
Nel maggio 2008 esce “Uniti duemilacinqueduemilaotto”, un album inedito realizzato in coppia con Povia. Nel 2009 gira da protagonista il corto “nerofuori” per la regia di Davide Bini e vien premiato per la sua interpretazione all’ “i’ve seen …” film festival.

In aprile del 2010 viene pubblicato Ci devi fare un gol – le mie canzoni più belle, un cd antologico in cui il cantautore genovese reinterpreta i suoi principali successi e un libro-intervista Francesco Baccini. Ti presto un po’ di questa vita, edito da Zona.

Il 29 novembre 2011 esce il nuovo album Baccini canta Tenco, tratto dall’omonimo tour teatrale. Nel 2012 con il cd “Baccini canta Tenco” vince il premio Lunezia e riceve la seconda Targa Tenco della sua carriera.

Nel marzo 2016, Baccini e Sergio Caputo annunciano l’uscita di un singolo in aprile (Non fidarti di me) e un tour insieme.

(ultimo aggiornamento: 20 agosto 2023)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.