Site icon imusicfun

Chi è Francesco Bianconi? La biografia del cantautore

Francesco Bianconi Accade

Francesco Bianconi è un cantautore, polistrumentista e scrittore italiano, nato a Montepulciano, 25 maggio del 1973.

Dal 1997 canta, suona e scrive canzoni con il gruppo Baustelle. Nel 2009 scrive la colonna sonora originale del film Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni, con Valeria Golino e Valerio Mastandrea; scrive e canta insieme a Valeria Golino la canzone Piangi Roma (titoli di coda del suddetto film) che vince in quell’anno il Nastro d’Argento come miglior canzone originale. Ha pubblicato due romanzi: Il regno animale (2011, Mondadori), La resurrezione della carne (2015, Mondadori). Nell’ottobre del 2019 esce il suo libro di poesie e foto I musicisti arrivano già stanchi negli hotel (La Nave di Teseo).

Nella primavera del 2020 esce il primo disco da solista di Francesco Bianconi, intitolato Forever, anticipato dai singoli Il beneL’abisso e Certi uomini. In quest’ultima è presente un passaggio dove Bianconi attacca le tre major tra cui anche l’ex casa discografica dei Baustelle, la Warner Music (“I cantanti ucciderebbero per apparire / In un programma in televisione / Dove i discografici morti della Warner, della Universal e della Sony / Poi gli pubblicano la canzone”), suscitando una risentita replica di Marco Alboni, Presidente e amministratore delegato della Warner Music Italia dal 2013 al 2022.

Nel gennaio 2022 esce il secondo album da solista Accade, omaggio al cantautorato italiano ma anche ponte tra stili musicali apparentemente molto lontani (cover di Playa di Baby K, reincisa in versione ballad assieme alla stessa cantante), e diverse canzoni scritte per altri artisti come Bruci la città. Il 19 aprile 2022 pubblica Perduto insieme a te in cui duetta con Malika Ayane.

Il 30 aprile 2022 è stato insignito del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo per il romanzo Atlante delle case maledette. Nel maggio dello stesso anno esce in Italia e in Francia il nuovo singolo Ciao insieme a Clio, cantante e musicista francese. La fine del 2022 segna invece per il cantautore di Montepulciano il ritorno al progetto dei Baustelle, con il disco Elvis (2023) pubblicato con la BMG. Sempre lo stesso anno è inoltre coautore del brano Sali (canto dell’anima) presentato da Anna Oxa al Festival di Sanremo 2023.

(ultimo aggiornamento: 20 agosto 2023)

Exit mobile version