Francesco Renga Insieme Tour 2022

Francesco Renga nasce a Udine il 12 giugno del 1968. Dopo aver debuttato come frontman di uno dei più influenti gruppi rock degli anni ’90, i Timoria, ha proseguito la sua carriera artistica negli anni 2000 intraprendendo un percorso da solista.

Colleziona singoli di grande successo, da “Raccontami” (premio della critica a Sanremo 2001) a “La tua bellezza” (brano presentato a Sanremo 2012) e “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005), passando attraverso alcune delle sue più belle pagine in musica: “Ci sarai”, “Cambio direzione”, “Tracce di te”, “Favole”, “Meravigliosa (la Luna)”, “Ancora di lei”, “Dove il mondo non c’è più”, tutti brani del canzoniere di Renga che uniscono come pochi energia e melodia, potenza espressiva e grande immediatezza melodica.

Tra questi non si può di certo tralasciare il successo dell’album “Orchestraevoce”, omaggio alla musica italiana degli anni 60 divenuto platino in poco settimane dall’uscita, dei singoli “Il mio giorno più bello del mondo” (triplo platino), “Vivendo Adesso” (platino), “Era una vita che ti stavo aspettando” (platino), “A un isolato da te” (oro), brani estratti da “Tempo Reale” (2014), disco certificato platino e che per oltre quaranta settimane ha dominato la top ten degli album più venduti.

E ancora i più recenti “Guardami amore” (platino), “Il bene” (oro), “Migliore” (oro) brani contenuti nel disco “Scriverò il tuo nome” (2016), realizzato tra Milano e Los Angeles e certificato disco di platino.
Da solista, Renga ha pubblicato 7 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo, di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek, oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 8 d’oro.
Instancabile dal punto di vista artistico e umano, Francesco sul palco colpisce anche per la sua straordinaria presenza scenica e la naturalezza con cui procede spedito attraverso passaggi vocali e cambi di registro, che solo una voce come la sua può sostenere, e per gli emozionanti e altissimi momenti di spettacolo.

L’11 settembre dello stesso anno Renga ha annunciato una tournée con i cantautori Nek e Max Pezzali, con i quali ha inciso il singolo inedito Duri da battere. Il 10 febbraio 2018 partecipa come super ospite alla quinta puntata del 68º Festival di Sanremo, cantando insieme a Claudio Baglioni, Nek e Pezzali il brano Strada facendo.

Dal 5 al 9 febbraio 2019 prende parte al 69º Festival di Sanremo con il brano Aspetto che torni, contenuto nell’album L’altra metà, pubblicato il 19 aprile seguente. Il disco contiene, tra gli altri, anche brani scritti in collaborazione con Bungaro, Fortunato Zampaglione, Ultimo e Gazzelle.

Dal 4 novembre 2020 Renga è stato impegnato con il programma televisivo All Together Now – La musica è cambiata in qualità di giurato d’eccezione insieme a J-Ax, Anna Tatangelo e Rita Pavone. Durante il 2021 ha preso parte al Festival di Sanremo con il brano Quando trovo te, classificatosi al 22º posto nella serata conclusiva.

Il 13 maggio 2022 è tornato sulle scene musicali con il singolo Mille errori. Nello stesso anno recita un cameo nel film Il grande giorno.

Il 10 marzo 2023 pubblica il singolo L’infinito più o meno con Nek

(ultimo aggiornamento: 11 agosto 2023)