Gianni Bismark

Tiziano Menghi ha origini romane, ed è cresciuto nell’iconico quartiere della Garbatella. È conosciuto da tutti come Gianni Bismark, nome d’arte ispirato al calciatore della Roma Gianni Guigou (Gianni Bismark Guigou Martínez) e si è affermato in poco tempo nella scena urban mostrando una capacità unica di mischiare i sound del settore con le atmosfere degli stornelli romani, spaziando in un mondo sonoro che va da Nas all’indie.

L’artista pubblica il suo primo mixtape nel 2015 con il titolo “Gianni Bismark Mixtape”, a cui l’anno dopo segue “Sesto Senso”. Il primo lavoro per Virgin Records/Universal Music Italia è del gennaio 2019, e arriva dopo diverse collaborazioni e cambi di rotta: si intitola “Re senza Corona”, un album legato agli stereotipi della trap e del rap contemporaneo, con contaminazioni dei classici della musica romana.

Un lavoro che è frutto di una ricerca personale di Gianni Bismark, guidata dall’apporto del produttore G Ferrari e degli Enemies, alle spalle dei fenomeni Ultimo e Mostro. Il lavoro viene apprezzato dal pubblico, e debutta nella Top20 dei dischi più venduti in Italia. Contiene collaborazioni con Dark Polo Gang, Ntò, Ketama126 e Pretty Solero. Gli estratti sono “Gianni B”, “Pregiudicati” feat. IZI, “For Real” feat. Dani Faiv, e “Università” feat. Franco126, canzone che ha accumulato oltre 22 milioni di ascolti online e una certificazione Oro.

A marzo 2020 per Gianni Bismark è il momento del secondo album per Universal, “Nati Diversi”, che registra ad oggi più di 71 milioni di ascolti. Nella ri-edizione del progetto, dal titolo “Nati diversi: Ultima cena”, è incluso anche il duetto “C’hai ragione Tu” con Emma.

Il terzo album vede la luce a marzo 2022, si intitola “Bravi Ragazzi”. Gli estratti dal nuovo progetto sono “C’avevo un amico” e “Febbre a Febbraio”. Il primo, prende ispirazione da un lutto che riporta Gianni a rincontrare la gente del quartiere, in un viaggio tra i ricordi del passato e il momento presente. Parla degli affetti che resistono al passare del tempo ed è scritto al fianco di Andrea Manusso e Matteo Nesi. La seconda canzone, intensa e avvolgente, vede la collaborazione di Gianni Bismark e Lil Kvneki del duo Psicologi, per la produzione di Enemies.

(ultimo aggiornamento: 5 agosto 2023)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.