Giovanni Grasso in arte Gianni Celeste, nasce in uno die più antichi quartieri della ridente cittadina siciliana che risponde al nome di Catania, il 24 Giugno 1964.
Da piccolo viene attratto dalle dolci melodie napoletane, in particolare dalle canzoni del grande Mario Trevi. Inizia così la sua passione per il canto e già all’età di 10 anni canta per se e per gli amici suscitando in loro un grande interesse. Gianni Celeste cresce e con lui cresce oltre il bel canto una voce poetica, questa sua passione lo porterà presto a comporre le canzoni che faranno parte del suo primo LP.
Nel 1984, spinto da amici e parenti ad incidere il suo primo lavoro, mette in cantiere “RICORDO D’ESTATE” che uscirà nel 1985, è subito un successo con più di 50.000 copie, cattura l’interesse e la curiosità di molti impresari siciliani ed in pochi mesi i suoi concerti fanno il giro dell’isola.
Questo inaspettato successo porta Gianni Celeste a lasciare il suo lavoro meccanico che fino ad allora era parte integrante della sua vita, per dedicarsi esclusivamente a scrivere canzoni, e canzone dopo canzone, nel 1986 è la volta de “IL MIO CAMMINO”.
Nel 1987 dopo un’accurata ricerca di brani arriva il successo inaspettato che porta Gianni Celeste al primo posto nella classifica di vendite di LP napoletani suscitando un interesse particolare anche da parte di operatori del settore napoletano.
Con l’LP “L’AMANTE” dieci brani di straordinaria bellezza, Gianni acquisisce quella popolarità ch lo porterà a restare in cima alle classifiche per molti anni. L’album “L’AMANTE” in pochi mesi supera le centomila copie, e la canzone “L’AMANTE” che da il titolo all’album fa il giro del mondo, e fino ad oggi è il brano che identifica Gianni Celeste. Negli anni avvenire Gianni colleziona successi discografici, concerti in Italia e all’estero, fino ad arrivare ad essere chiamato nel 1992 dal noto regista Franco Castellani a girare un film nei quartieri di Palermo dal titolo “VITE PERDUTE”; anche questa esperienza cinematografica risulta positiva alla carriera di Gianni, che sull’onda della popolarità che gli da il film continua a dare al suo pubblico emozioni uniche che i sui brani sanno dare.
Nel 1998 Gianni Celeste viene chiamato nella città madre della canzone napoletana per esibirsi in matrimoni, cerimonie e serate in piazza riscuotendo un successo che tutt’ora continua a riscuotere. L’artista possiede una discografia ricca di album, video e film programmati anche dalle emittenti nazionali.
Nel febbraio 2022 il singolo del 1988 Tu comm’a mme ha acquisito notorietà tramite il social media TikTok, tanto da entrare nella classifica Top Singoli grazie alle riproduzioni in streaming e alle vendite digitali. Il successo del brano ha portato il cantante a realizzare, nell’estate successiva, una tournée nazionale, il Povero gabbiano Tour. Il 21 aprile 2023 esce il suo nuovo singolo Vulesse a te.
(ultimo aggiornamento: 23 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.