Filippo Maria Fanti, in arte Irama, nasce a Carrara il 20 dicembre 1995. A soli 7 anni si appassiona alla musica, ascoltando grandi cantautori italiani come Fabrizio De André e Francesco Guccini e inizia a scrivere le sue prime canzoni.
Nel 2016 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano “Cosa Resterà”, certificato disco d’oro. Nell’estate del 2016 vince la sezione Giovani del “Coca Cola Summer Festival”. L’anno seguente ritorna a partecipare al festival estivo di Canale 5, questa volta nella categoria Big.
Nel 2017 conquista un posto nella scuola di “Amici”, nonché la vittoria del programma. Il suo singolo “Nera” raggiunge la certificazione di quadruplo Platino e anticipa l’album “Plume” che resta in classifica al primo posto per 11 settimane consecutive, rappresentando un vero e proprio record per l’Italia. Ottiene il triplo disco platino ed è anche l’unico disco dell’anno ad aver venduto 100 mila copie fisiche.
Nel 2019 partecipa alla 69esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “La Ragazza Con Il Cuore Di Latta” (Doppio disco di Platino). Il tour registra il tutto esaurito e si chiude con un concerto sold out al Forum di Assago. La sua carriera è in continua ascesa anche grazie alla potenza di alcuni suoi singoli, divenuti veri e propri tormentoni musicali, come per esempio la hit dell’estate 2019 “Arrogante” che conquista l’airplay radiofonico e il Doppio Platino per le vendite.
Nel 2020 pubblica il brano “Milano” feat. Francesco Sarcina, i cui proventi sono destinati a favore dell’emergenza COVID-19. Nel maggio seguente esce “Mediterranea” un nuovo brano inedito. Per quattro settimane in vetta alle classifiche di vendite, in cima alle classifiche di Spotify, Tik tok, Earone, il singolo viene incoronato da Spotify come brano più ascoltato dell’estate. “Mediterranea” esce anche in tutto il mondo in una versione latin con la straordinaria partecipazione di De La Ghetto.
Il 28 agosto viene pubblicato per Warner Music “Crepe”, il nuovo EP, un lavoro che rispecchia le caratteristiche di un artista eclettico che spazia dal latin, all’urban al rock. L’EP è certificato Oro. A settembre esce il nuovo singolo, il brano che ha dato il titolo al nuovo EP e che è certificato Platino.
Irama ha partecipato alla 71° edizione del Festival di Sanremo con il brano “La genesi del tuo colore”. A causa della quarantena, dopo un caso di positività nel suo staff, l’artista non si è potuto esibire, ma è rimasto in gara con un video delle prove, classificandosi al quinto posto.
Nell’estate del 2021 è uscito “Melodia Proibita” (Doppio Platino), mentre a fine agosto ha collaborato con Rkomi e Shablo nel brano “Luna Piena”, già certificato due volte Platino.
Il 4 dicembre 2021 viene annunciato al TG1 il suo ritorno al Festival di Sanremo per l’edizione del 2022, seguito il 15 dicembre successivo dall’annuncio del brano Ovunque sarai, dedicato alla nonna, con cui si è classificato al quarto posto.
Nel febbraio 2022 viene pubblicato l’album Il giorno in cui ho smesso di pensare, dal quale viene estratto anche il singolo di successo 5 gocce in duetto con Rkomi. L’album ha inoltre debuttato alla prima posizione della classifica FIMI. Il 1º luglio dello stesso anno viene pubblicato il singolo PamPamPamPamPamPamPamPam, unico estratto della riedizione digitale dell’album. Il 25 novembre 2022 è uscito il singolo inedito Ali, insieme ad una nuova riedizione dell’album.
Il 2023 è l’anno della pubblicazione di “No stress”, album condiviso con il collega Rkomi.
(ultimo aggiornamento: 10 agosto 2023)
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
