J-Ax Non aprite quella Podcast

Alessandro Aleotti, (Milano, 5 agosto 1972) e conosciuto con lo pseudonimo J-Ax, è un famoso rapper, cantautore e produttore discografico italiano.

Assieme a DJ Jad, ha dato vita al duo hip hop Articolo 31, che ha goduto di un enorme successo commerciale in Italia negli anni ’90 e nella prima parte degli anni 2000. Dopo lo scioglimento del gruppo avvenuto nel 2006, J-Ax ha avviato una brillante carriera da solista, sempre apprezzata dal pubblico.

Nel 2010 ha fatto parte del progetto Due di Picche, insieme a Neffa, e inoltre è il fratello maggiore di Grido, già componente dei Gemelli DiVersi.

Fin da giovane, Alessandro Aleotti, in arte J-Ax, si appassionò alla scrittura di testi e al freestyle, adottando il nome d’arte J-Ax, che deriva dall’abbreviazione di Joker (J) e Alex (Ax), dove Joker rappresenta il suo cattivo preferito e Alex è il diminutivo del suo nome.

Nel 1992, la sua voce venne registrata per la prima volta nello spot pubblicitario della Fiat Uno Rap Up. Nello stesso anno, gli Articolo 31, il duo hip hop da lui fondato, debuttarono con il singolo Nato per rappare/6 quello che 6.

Nel 1993, uscì il loro primo album in studio Strade di città, uno dei primi album hip hop in lingua italiana.

La prima volta che il suo brano venne trasmesso in radio fu grazie ad Albertino di Radio Deejay, che diventò suo amico grazie alla trasmissione radiofonica da lui condotta One Two One Two.

Nel 1994 uscì Messa di vespiri, il secondo album del duo milanese, che incluse il brano Ohi Maria, dedicato alla marijuana e che valse loro il premio Un disco per l’estate.

In quell’anno, J-Ax fondò anche la Spaghetti Funk, un collettivo di artisti hip hop milanesi insieme a Space One e al writer Raptuz TDK.

Nel 1996, gli Articolo 31 pubblicarono il loro terzo album “Così com’è”, che ottenne un grande successo grazie al singolo “Tranqi Funky” e al relativo tour. Il disco vendette 600.000 copie, ottenendo sei dischi di platino.

Nel 1998 uscì il quarto album, “Nessuno”, anticipato dal singolo “La fidanzata”, che vinse gli MTV Europe Music Awards come Best Italian Act.

In questo periodo J-Ax pubblicò anche il libro “I pensieri di nessuno”.

Nel 1999 venne pubblicato il quinto e ultimo album di pura musica hip hop, “Xché sì!”, che vide la collaborazione di diversi artisti, tra cui Kurtis Blow.

Nel 2000 uscì la raccolta “Greatest Hits”, preceduta dal singolo “Volume”. Nel 2001, J-Ax e DJ Jad furono protagonisti del film “Senza filtro”, che racconta la vita sociale dei ragazzi del quartiere.

Nel 2002, gli Articolo 31 pubblicano il loro sesto album Domani smetto, che segna una svolta nel loro stile musicale verso il rap rock e il punk.

Le sonorità del disco sono curate da J-Ax stesso, che ha anche curato interamente i testi e la musica. Il 14 novembre 2003, gli Articolo 31 pubblicano il loro settimo e ultimo album in studio, Italiano medio, con sonorità maggiormente orientate verso il pop. Il singolo La mia ragazza mena anticipa l’uscita dell’album.

Nel periodo tra il 2003 e il 2004, J-Ax scrive il testo del brano Solo per il rapper e cantante statunitense Eamon, versione italiana del singolo di quest’ultimo, Fuck It (I Don’t Want You Back). Il 21 novembre 2004, il duo pubblica il primo album dal vivo, La riconquista del forum, con il singolo Nato sbagliato come traino.

Nel settembre del 2006, J-Ax e DJ Jad decidono di intraprendere progetti solisti e quindi di porre fine all’attività degli Articolo 31.

Il 13 ottobre 2006, J-Ax pubblica il suo primo album da solista, intitolato Di sana pianta, composto di 15 tracce scritte e prodotte da J-Ax stesso. Il successo arriva già nell’estate dello stesso anno con il video di S.N.O.B. messo in onda su MTV Overdrive.

Il primo singolo estratto dall’album, Ti amo o ti ammazzo, inizia a essere trasmesso dalle radio il 18 settembre 2006, seguito da altri successi come Piccoli per sempre e il video Aqua nella scquola, realizzato dai fan del rapper.

Il 15 giugno 2007 viene presentato il singolo + Stile, frutto della collaborazione con il gruppo emergente The Styles, che anticipa la riedizione di Di sana pianta.

Nel 2006, J-Ax collabora con altri membri del collettivo Spaghetti Funk, Chief, Space One, Gué Pequeno, Jake La Furia e Marracash, per la realizzazione del brano S.N.O.B. Reloaded, che viene reso disponibile per il download gratuito attraverso il sito ufficiale del rapper.

Nel 2008, pubblica il brano Uno di noi come tributo ai propri fan, caratterizzato da un campionamento di un loro coro al concerto tenutosi a Scala (Salerno) l’anno precedente.

Il primo singolo del suo secondo album da solista, intitolato Rap n’ Roll e uscito nel gennaio 2009, è I vecchietti fanno O, per il quale viene pubblicato il video il 19 dicembre 2008 su MTV.

In seguito, ha partecipato al disco di Pino Daniele intitolato “Electric Jam”, di cui “Il sole dentro me” è il primo singolo estratto. La collaborazione è nata quando Ax ha chiesto a Daniele di partecipare nel seguito di “Rap n’ Roll”, ma il cantautore napoletano ha anticipato la richiesta chiedendo a sua volta una collaborazione, da cui sono nate “Il sole dentro me” e “Anni amari”.

Nel giugno 2009, J-Ax ha partecipato all’iniziativa di MTV “Tocca a noi” per supportare le proposte di legge di iniziativa popolare ideate dagli studenti sul tema di scuola e università, insieme a Giusy Ferreri, Le Vibrazioni e Marracash. Inoltre, ha preso parte al progetto “Salviamo l’arte in Abruzzo” cantando alcune strofe nella canzone “Domani 21/04/2019”.

Il 21 maggio 2009, J-Ax ha presentato in esclusiva per MTV il video del singolo “Deca Dance”, anticipando l’uscita del terzo album omonimo, avvenuta il 12 giugno 2009. In questo album, il rapper milanese ha collaborato con Grido, Jovanotti, Marracash e Pino Daniele. Come il precedente, il terzo album è composto da 10 tracce ed è un tributo agli anni ’80. Il titolo stesso è un omaggio agli 883 e alla loro hit “Con un deca”, nonché un riferimento al costo dell’album: un euro per traccia.

Il video del singolo “Immorale” è stato girato a Milano nelle piazze più importanti della città dal regista Gaetano Morbioli e lanciato il 26 novembre 2009.

Il 6 maggio del 2010 J-Ax ha annunciato ufficialmente la collaborazione con il cantautore Neffa al progetto Due di Picche, con il singolo di debutto intitolato “Faccia come il cuore”, anticipando l’uscita dell’album “C’eravamo tanto odiati”. Il titolo dell’album fa riferimento alla difficile relazione che c’era tra Neffa e il rapper milanese, che avevano spesso avuto conflitti. Per un breve periodo, J-Ax ha utilizzato anche lo pseudonimo di “Willy di Picche” e Neffa quello di “Johnny di Picche”.

Successivamente, è stato pubblicato il video del brano “La ballata dei picche”, seguito dal singolo “Fare a meno di te” che ha avuto maggior successo del predecessore, raggiungendo le prime dieci posizioni nella classifica Top Singoli.

Il 22 ottobre 2010 J-Ax ha dichiarato la chiusura definitiva del progetto Due di Picche, durato solo cinque mesi, nonostante l’album avesse avuto un discreto successo e fosse stato premiato con il disco d’oro ai Wind Music Awards 2011 per aver superato le 30.000 copie vendute.

Il 29 aprile 2011 J-Ax ha presentato sul suo canale YouTube il brano “Dentro me”, dedicato ai suoi fan, simbolo del suo definitivo ritorno alle composizioni da solista.

Il 18 maggio 2011 è stato presentato online il secondo video estratto dal suo nuovo album “Musica da rabbia”, seguito il mese successivo dal primo singolo ufficiale “Domenica da coma”.

Nel frattempo, J-Ax ha partecipato alla composizione del singolo rap rock “Le leggende non muoiono mai”, anticipando l’uscita dell’album “Thori & Rocce” dei produttori Don Joe e Shablo, cantando la strofa conclusiva del brano. Insieme a lui hanno collaborato anche altri personaggi della scena rap italiana, come Marracash e Fabri Fibra.

Il 23 agosto 2011 è stato pubblicato il singolo “Meglio prima”, seguito il 30 agosto dall’uscita dell’album omonimo in due versioni: quella classica e quella Deluxe.

Nel 2012, J-Ax ha pubblicato il suo primo album dal vivo intitolato “Meglio live!” contenente cinque brani inediti e alcuni brani eseguiti dal vivo durante il Meglio Prima Tour 2011.

Il 20 novembre 2013 è uscito il singolo “Desolato”, estratto dall’album postumo di Enzo Jannacci, “L’artista”.

Il quinto album da solista di J-Ax, “Il bello d’esser brutti”, è stato rilasciato il 27 gennaio 2015 con la partecipazione di vari artisti come Max Pezzali, Neffa, Club Dogo, Takagi e Nina Zilli.

Il singolo “Maria Salvador” è stato certificato sei volte disco di platino. J-Ax ha collaborato con Don Joe in “Peggio di te” dell’album “Ora o mai più” e ha pubblicato la Multiplatinum Edition di “Il bello d’esser brutti” con il singolo “La tangenziale” con Elio.

Ha inoltre collaborato con Fedez nel singolo “Vorrei ma non posto” e ha annunciato un album in studio in collaborazione che include trenta brani con vari artisti nazionali ed internazionali. Il loro secondo singolo “Assenzio” è stato pubblicato nel novembre 2016, seguito dall’uscita dell’album “Comunisti col Rolex” nel gennaio 2017, contenente il terzo singolo “Piccole cose” con Alessandra Amoroso.

J-Ax ha collaborato anche con Nek nel singolo “Freud” e ha rilasciato la raccolta “25 Ax – Il bello di essere J-Ax” con i suoi maggiori successi.

L’11 settembre 2020, J-Ax ha annunciato la pubblicazione di un album intitolato Uncool & Proud, sotto lo pseudonimo J-Axonville, composto durante il periodo di confinamento imposto dalla pandemia di COVID-19. L’album presenta sonorità punk rock, un genere da lui definito come il “meno mainstream, meno cool e meno streammato del momento”, ed è stato reso disponibile per lo streaming attraverso un link dedicato, contrariamente a quanto fatto in passato.

Il rapper ha annunciato la presenza del suo album “Uncool & Proud” nella riedizione di “ReAle”, intitolata “SurreAle”, attraverso il video musicale del brano “Sansone” il 5 agosto 2021. La ristampa, uscita il 27 agosto, contiene anche un disco aggiuntivo con materiale inedito che presenta collaborazioni con Ermal Meta, Francesco Sarcina e Federica Abbate.

Il 4 dicembre 2022, gli Articolo 31 hanno annunciato la loro partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con il brano “Un bel viaggio”, che si classifica al sedicesimo posto della kermesse.

Nel corso dell’estate, collabora con Fedez e Annalisa al tormentone “Disco paradise”.

(ultimo aggiornamento: 10 agosto 2023)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.