Site icon imusicfun

Chi è John De Leo? La biografia del cantautore

John De Leo

Nato a Lugo (RA) il 27 maggio 1970, John De Leo è una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano dell’ultimo decennio. Una voce-strumento, ora calda, grave, ora acuta, graffiante, le cui fondamenta Soul sorreggono un vasto itinerario musicale che spazia dal Be-bop al Rock alla Contemporanea. La tecnica vocale di De Leo è stata paragonata da alcuni critici musicali a quella di Demetrio Stratos.

Cantante, compositore, collaboratore e promotore di innumerevoli progetti artistici non strettamente a carattere musicale; da metà anni ’90 ad oggi ha collaborato con: Rita Marcotulli, Teresa De Sio e Metissage, Ambrogio Sparagna, Paolo Damiani, Stefano Benni, Banco del Mutuo Soccorso, Carlo Lucarelli, Stefano Bollani, Paolo Fresu Quintet, Danilo Rea, Furio Di Castri, Roberto Gatto, Ettore Fioravanti e Belcanto, Alterego e louis Andriessen, Gian Luigi Trovesi, Gianluca Petrella.

Con il gruppo Quintorigo, De Leo ha partecipato ad innumerevoli manifestazioni di carattere nazionale tra le quali: due Festival di San Remo ’99 e 2001 vincendo un Premio della Critica e due Premi come miglior Arrangiamento, tre volte al I° Maggio di Roma ’99, 2001, 2002 e il premio Tenco ’99 primo classificato con l’album Rospo.

Numerose le collaborazioni eccellenti di Quintorigo con: Roberto Gatto, Franco Battiato, Enrico Rava, Carmen Consoli, Mederic Collignon, Ivano Fossati, Antonello Salis. Tre i dischi di John con Quintorigo editi da Universal: “Rospo” (miglior album dell’anno ’99 secondo la rivista “Musica e Dischi”) “Grigio” (miglior tour del 2000 secondo la rivista “L’isola che non c’era”) “In Cattività” (2003 – colonna sonora del film “La Forza del Passato” di Piergiorgio Gay con Sergio Rubini e Bruno Ganz).

Nel Teatro, John De Leo ha presentato alcuni spettacoli multimediali tra Musica, Recitazione e Video-Arte in rassegne internazionali: “Songs” con Carlo Lucarelli, “Intersezioni Virali” con Gian Ruggero Manzoni, “Monsters” con Danilo Rea (Festival Internazionale di Roccella Jonica ‘04), “Reietto” e “Scrittori italiani” (Romaeuropa Festival ‘07) con Stefano Benni.

John De Leo Trio e Stefano Benni incidono “Vedrai,Vedrai/Un giorno dopo l’altro/Repeat and fade” per la compilation tributo a Luigi Tenco “Come fiori in mare” (Lilium 2001). In cooperazione con Lietta Manganelli, figlia dell’indimenticato scrittore Giorgio Manganelli, è in fase di realizzazione il DVD di “Centurie” reading visionario sulle pagine dell’omonimo libro.

Il 7 ottobre 2014 esce il secondo album, Il grande Abarasse, promosso da un tour partito a Salerno il 15 novembre che ha visto De Leo affiancato dalla Grande Abarasse Orchestra (Dimitri Sillato, Valeria Sturba, Paolo Baldani, Beppe Scardino, Piero Bittolo Bon, Fabrizio Tarroni, Silvia Valtieri, Franco Naddei).

Nel 2017 ha collaborato con il rapper Caparezza ai brani Prosopagnosia e Minimoog, entrambi contenuti nell’album Prisoner 709, e nello stesso anno ha realizzato l’album Sento doppio insieme al pianista Fabrizio Puglisi, pubblicato dalla Carosello Records il 6 ottobre.

Nel 2020 ha collaborato con il gruppo musicale XYQuartet, l’artista visuale Francesco Lopergolo e lo scrittore Vincenzo De Vivo per la produzione dello spettacolo multimediale Strabordante, viaggio musicale nell’Inferno di Dante Alighieri.

(ultimo aggiornamento: 23 agosto 2023)

Exit mobile version