Laura Pausini Venezia Siviglia

Laura Pausini è la più popolare e influente cantante italiana donna nel mondo

Il 1993 è l’anno in cui la cantante vince il Festival di Sanremo con “La Solitudine”. Da quel momento in avanti, durante tutta la sua carriera ricca di successi, con più di 70 milioni di album venduti e 226 dischi di platino, la più grande cantante italiana non ha mai smesso di scalare le classifiche internazionali.
I riconoscimenti ricevuti durante questa memorabile carriera includono 1 Grammy Award vinto nel 2006 (prima donna italiana ad averne mai vinto uno), 4 Latin Grammy, 6 World Music Awards, 5 ASCAP Awards, 1 Legend Award, 4 IFPI Platinum Awards, 3 Lo Nuestro Awards, 2 Billboard Latin Awards, 1 Platinum Globo, 1 Icon award e recentemente 1 Golden Globe, 1 Satellite Award, 1 Hollywood Music in Media Award risultando così l’unica cantante italiana della storia ad aver ricevuto tale premio, senza dimenticare la nomination agli Emmy e la più recente nomination agli Oscar come miglior canzone originale con “Io sì/Seen”.

I suoi tredici album in studio e due Greatest Hits sono stati pubblicati il Italiano e Spagnolo, con brani eseguiti i Italiano, Spagnolo, Portoghese, Inglese e Francese. Molti i tour mondiali che l’hanno portata sui palchi più prestigiosi del mondo: il Circo Massimo di Roma, la Royal Albert Hall di Londra, il Madison Square Garden e il Radio City Music Hall di New York, l’Olympia di Parigi, inoltre è stata la prima artista femminile al mondo a girare negli stadi italiani.

Laura Pausini ha collaborato con artisti come Madonna, Michael Jackson, Ennio Morricone, Luciano Pavarotti, Phil Collins, Andrea Bocelli, Michael Bublé, Ray Charles, James Blunt, Alejandro Sanz, Luis Fonsi, Gloria Estefan, Marc Anthony, Kylie Minogue e molti altri.

La Pausini non è solo una cantante, ha condotto 3 programmi televisivi italiani, l’Eurovision Song Contest nel 2022, il Premio Lo Nuestro nel 2018 e ha partecipato a 2 The Voice Mexico, 2 The Voice Spain, 1 xFactor Spain e 2 La Banda come uno dei coach. Nell’aprile 2022 esce il suo primo film “Laura Pausini – Piacere di Conoscerti” (“Un Placer Conocerte” in spagnolo) su Prime Video in più di 240 territori insieme al suo ultimo singolo “Scatola” (“Caja” in spagnolo), come colonna sonora originale.

1993
– Partecipa al Festival di Sanremo – Sezione Nuove Proposte con il brano “La Solitudine” e si classifica al 1°posto.
– Pubblica l’album “Laura Pausini” (Warner Music), che include “Mi rubi l’anima”, cantata in duetto con Raf. L’album rimane in classifica, nelle prime 10 posizioni, per un anno intero in Italia e prima della fine del ‘93 è già n°1 in Benelux a cui segue una release mondiale.

1994
– Partecipa al Festival di Sanremo – Sezione Big con il brano “Strani Amori” e si classifica al 3°posto.
– Pubblica l’album “Laura” (Warner Music).
– Pubblica l’album “Laura Pausini” (Warner Music) in spagnolo, un “best of” dei primi due album.

1995
– Pubblica l’album “Laura Pausini”, un “best of” per il mercato anglosassone (contiene “Loneliness”, la versione inglese de “La Solitudine”, curata da Tim Rice, già autore di “Evita” e “Jesus Christ Superstar”).
– Riceve il premio “World Music Award” (European Grammy – Montecarlo) come “Best Selling Italian Artist”.

1996
– Pubblica l’album “Le cose che vivi” (Warner Music), che uscirà anche in spagnolo, “Las cosas que vives” (Warner Music) e che include “Il mondo che vorrei / El mundo che soñé” scritta interamente da Laura per l’Unicef.

1997
– Parte il suo primo tour mondiale “Laura Pausini – World Wide Tour ‘97”.

1998
– Pubblica l’album “La mia risposta” (Warner Music) e in contemporanea esce anche la versione spagnola “Mi respuesta” (Warner Music). L’album include anche “Looking for an angel”, scritta per lei da Phil Collins.

1999
– Partecipa alla colonna sonora del film “Message in a bottle” con Kevin Costner e Paul Newman (Atlantic Records) con il brano “One more time” (scritta per lei da Richard Marx).

2000
– Pubblica l’album “Tra te e il mare / Entre tu y mil mares”.

2001
– Partecipa al Festival di Sanremo in veste di superospite.
– Pubblica “The best of Laura Pausini: E ritorno da te” (Warner Music), album realizzato anche in versione spagnola “Lo mejor de Laura Pausini – Volveré junto a ti”, con 2 inediti: “E ritorno da te / Volveré junto a ti” e “Una storia che vale / Dos historias iguales” e versioni ri-arrangiate dei suoi successi (tra cui “Seamisai / Cuando se ama”, cantata con Gilberto Gil).

2002
– Pubblica in America l’album “From the Inside” (Atlantic Records), preceduto dal singolo “Surrender”, che raggiunge il primo posto nella classifica americana nella categoria dance e club, precedendo artisti come Madonna, Whitney Houston e Justin Timberlake.

2003
– Duetta con Céline Dion, Mariah Carey, Gloria Estefan, Ricky Martin, Alejandro Sanz e Shakira in “Todo para ti”, canzone scritta e interpretata da Michael Jackson per le famiglie delle vittime di New York dell’11 settembre.

2004
– Esce in tutto il mondo l’album “Resta in Ascolto” (Atlantic Records). L’album contiene, tra gli altri, i brani “Vivimi” scritto da Biagio Antonacci, “Benedetta Passione” scritto da Vasco Rossi e “Mi abbandono a te” scritto da Madonna.

2005
– Duetta con Ray Charles nella canzone “Surrender to Love”, contenuta nell’album postumo dell’artista americano “Genius&Friends”
– duetta con Michael Bublé nella canzone “You’ll never find another love like mine”, registrata al Wiltern Theatre di Los Angeles e contenuta nell’album dell’artista canadese “Caught In The Act”.
– Pubblica “Live in Paris 2005”, cd+dvd.

2006
– Riceve allo Staples Center di Los Angeles il Grammy Awards per l’album “Resta in ascolto” (versione spagnola) nella categoria “Best Latin Pop Album”. Il premio le vale i pubblici complimenti del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi che le conferisce il titolo di “commendatore”.
– A novembre esce il disco di cover “Io canto” anticipato il 13 ottobre dall’omonimo singolo. Il disco viene distribuito in 47 paesi e pubblicato anche in lingua spagnola. Il CD contiene i duetti con Tiziano Ferro, Juanes, Johnny Halliday, ed è l’album più venduto del 2006.

2007
– Duetta con Andrea Bocelli al Teatro del Silenzio di Lajatico, il brano “Dare To Live / Vivere” viene inserito nel best dell’artista toscano uscito a fine 2007.
– A novembre esce in 47 paesi il DVD/CD “Laura Pausini – San Siro 2007”, registrato in occasione del concerto sold-out dello scorso 2 giugno, contemporaneamente in tutte le librerie “Fai quello che sei – Io Canto”, un diario esclusivo ricco di immagini che racconta il grande e indimenticabile evento.

2008
– Anticipato dal singolo “Invece no”, il 14 novembre esce in tutto il mondo “Primavera in anticipo” (Atlantic-Warner Music). Il CD, composto da 14 tracce inedite, è realizzato anche in versione spagnola e include un suggestivo duetto con James Blunt. L’album per più di due mesi si è mantenuto stabile al primo posto della classifica Fimi-Nilsen e si è aggiudicato 6 dischi di platino.

2009
– 21 giugno: San Siro – “Amiche per l’Abruzzo”: concerto benefico nato da un’idea di Laura Pausini che ha riunito per la prima volta le donne della musica italiana per raccogliere fondi a favore dei terremotati dell’Abruzzo. Oltre 55 mila persone partecipano all’evento e gli incassi devoluti dell’intero progetto, al netto delle spese, ammontano a oltre 1 milione di Euro, per la precisione 2.982.406,52 euro.
– Anticipato dal primo singolo “Con la musica alla radio” esce a novembre in tutto il mondo il cd/dvd “Laura Live” che contiene 3 tracce inedite da studio e le emozioni di un anno di tour. La pubblicazione è accompagnata da 12 nuove tappe-evento in Italia.

2010
– Partecipa al progetto “Voices Unidas for Chile” cantando la canzone “Gracias a la vida” insieme ad altri Artisti internazionali come Shakira, Michael Bublè, Juanes e Miguel Bosé. Il progetto é stato creato da Beto Cuevas per raccogliere fondi a favore della popolazione cilena colpita da un terribile terremoto.

2011
– L’11 settembre presenta il singolo “Benvenuto”, annunciando l’uscita dell’album “Inedito”, pubblicato l’11.11.2011.

2013
– Eesce Limpido, brano inedito che la vede duettare con Kylie Minogue. Il singolo è contenuto in 20 – The Greatest Hits, l’album del ventennale di Laura, in uscita il 12 novembre (Atlantic Warner Music) che raccoglie i brani più famosi della cantante, duetti internazionali, collaborazioni esclusive e alcune speciali tracce inedite.

2015
– A novembre esce in tutto il mondo (in versione italiana e spagnola) “Simili”, album di inediti certificato doppio platino, che è stato anticipato dal singolo “Lato destro del cuore” il 25 settembre.
Dal 27 novembre è in rotazione radiofonica “Simili”, il cui videoclip è stato girato nel giardino di una suggestiva villa italiana, a Stra, e nel suo intricato labirinto.

2016
– A giugno è protagonista di 4 concerti evento negli stadi italiani: San Siro a Milano (4 e 5 giugno), Stadio Olimpico a Roma (11 giugno) e Arena della Vittoria a Bari (18 giugno), a cui seguirà un tour mondiale in Nord e Sud America ed Europa.
– Il 4 novembre esce “Laura Xmas”, album interamente dedicato alle melodie natalizie e pubblicato anche in lingua spagnola, prodotto con Patrick Williams e registrato con la Patrick Williams Orchestra.
Riceve una nomination ai Latin Grammy Awards per la versione spagnola di “Lato destro del cuore” nella categoria “Record Of The Year”.

2018
– Pubblica il singolo “Non è detto”, che anticipa il nuovo album di inediti “Fatti sentire” uscito il 16 marzo e già platino.
– Il 7 dicembre esce, per Atlantic/Warner Music “Fatti sentire ancora”, special edition con “Fatti sentire ancora – The magazine” un libro-magazine di 100 pagine, il DVD live del concerto al Circo Massimo con backstage esclusivo, e “Fatti sentire,” arricchito da un eccezionale duetto con Biagio Antonacci sulle note de “Il coraggio di andare”.

2019
– Laura Biagio Stadi 2019 è il tour di Laura Pausini e Biagio Antonacci negli stadi italiani. 10 importanti stadi, a partire dal 26 giugno 2019, fino al 1° agosto, con doppia data a San Siro.

2020
– Collabora con l’autrice Diane Warren sul brano “Io Sì (Seen)”, scritto per “The Life Ahead /La Vita Davanti a Sé”, un film di Edoardo Ponti che segna il ritorno sulle scene di Sophia Loren. Il brano è contenuto in un EP con cinque versioni, l’originale italiana e le versioni inglese spagnolo francese e portoghese.

2021
– Dopo aver ricevuto una nomination ai Critics Choice Award, il 28 Febbraio vince il Golden Globe nella categoria Best Original Song a cui segue una prestigiosa nomination agli Academy Award 2021.
– Di rientro dagli Stati Uniti, dopo aver preso parte alla cerimonia degli Oscar esibendosi insieme a Diane Warren nel brano “Io Sì”, Laura viene invitata al Quirinale dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella ricevendo i complimenti del capo dello Stato.

2022
– Il 20 gennaio presenta il suo nuovo singolo, nelle versioni italiana e spagnola, “Scatola”/”Caja”, in simulcast 3D contemporaneamente nella piazze di Milano, Roma, Parigi, Madrid, New York, Miami, Brasilia e Città del Messico. Il brano sarà colonna sonora del suo film autobiografico Amazon Original “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”, distribuito in 240 paesi, presentato in anteprima mondiale a Roma il 6 aprile.
– Si esibisce sul palco della 72esima edizione del Festival di Sanremo, dove annuncia la sua conduzione di Eurovision 2022, a Torino. L’apertura della serata finale è stata riservata ad una sua straordinaria esibizione in diretta.
– L’11 giugno partecipa insieme ad altre sei artiste italiane ad “Una, Nessuna, Centmila”, il più grande evento live mai organizzato a scopo benefico contro la violenza di genere, tenutosi all’RFC Arena di Reggio Emilia davanti ad un pubblico di oltre 100.000 persone.

2023
– Il 27 febbraio Laura Pausini festeggia i trent’anni di carriera con una maratona live senza precedenti: tre special performance in sole 24 ore a New York, Madrid e Milano, alla fine delle quali ha presentato il nuovo singolo “Un buon inizio” che anticipa il nuovo progetto discografico. In contemporanea è stato annunciato anche il LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024, che toccherà i principali palazzetti del mondo, partendo il prossimo dicembre da Roma.

(ultimo aggiornamento: 7 agosto 2023)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.