Myss Keta: sfacciata, misteriosa, alternativa. Le mille sfaccettature della artista mascherata la fanno ascendere sicuramente nell’olimpo degli artisti eclettici, amati dal pubblico perché è impossibile prevedere quale sarà il suo prossimo passo. La rapper dall’attitudine punk ha iniziato la sua avventura su Youtube nel 2013 con “Milano, Sushi e Coca”, il volto velato e l’identità nascosta che l’hanno già resa unica e inimitabile.
Da quel primo video si sono susseguiti pezzi di successo come “In gabbia (non ci vado)”, “Burqa di Gucci”, “Le ragazze di Porta Venezia”, che sono stati raccolti in un greatest hits “L’angelo dall’occhiale da sera: col cuore in gola”, rilasciato nel 2016.
Nell’estate 2017 pubblica l’EP “Carpaccio ghiacciato”, in cui spicca la collaborazione con Populous, che ha prodotto il singolo “Xananas”. Ma la sua arte trova il massimo della sua espressione quando si esibisce sul palco. I live di Myss Keta sono esperienze esaltanti, che hanno pochi eguali nello scenario della musica italiana odierna. Le sue musicalità electro, house, rap, dubstep, hanno solcato i palchi delle capitali europee, di fronte a un pubblico eterogeneo: appassionati di elettronica, amanti della LOL music. È durante i concerti che l’artista si mostra al massimo di sé stessa: provocante, artistica, al limite della parodia e dell’eccesso, voluto e rappresentato egregiamente.
Nell’aprile 2018 esce “Una vita in capslock”, il suo primo album, acclamato anche dalla critica più sofisticata. Un successo senza precedenti accompagnato da un monumentale tour che ha reso ancora più calda l’estate del Bel Paese e ha portato la regina della trasgressione anche in televisione: dopo aver conquistato Piero Chiambretti che l’ha voluta nell’ultima edizione di Matrix e la partecipazione a StraFactor.
L’8 marzo del 2019 ha rilasciato “Pazzeska” con il featuring di Guè Pequeno. Il brano ha di fatto anticipato il nuovo piccantissimo progetto, dal titolo “Paprika”. Tra le collaborazioni presenti, spiccano i nomi di Mahmood, Wayne Santana della Dark Polo Gang, Gemitaiz, Luchè e Quentin40. Un lavoro impreziosito dal remix di un brano cult come “Le ragazze di Porta Venezia”, rivisitato in compagnia di Elodie, Joan Thiele e Priestess.
Dopo il duetto con la collega e amica Elettra Lamborghini sul palco del Festival di Sanremo 2020, sulle note della cover “Non succederà più”, Myss Keta pubblica il nuovo singolo intitolato “Giovanna Hardcore”, anticipando l’Ep “Il cielo non è un limite”: sette tracce inedite prodotte da RIVA, con interventi compositivi di Populous e Unusual Magic, un featuring di Priestess e un cameo di Lilly Meraviglia.
A maggio 2022 rilascia il singolo “Finimondo”, come primo estratto dal suo terzo album in studio “Club Topperia”, pubblicato nel maggio dello stesso anno. Il singolo contiene un campionamento del brano “Il capello” di Edoardo Vianello del 1961.
Nel 2023 lancia “Profumo”, il cui ritornello riprende la canzone Love Boat di Little Tony del 1981.
(ultimo aggiornamento: 5 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
