Site icon imusicfun

Chi è Viola Valentino? La biografia della cantante

Viola Valentino Maladonna

Nata a Canzo, in provincia di Como, Viola Valentino (nome d’arte di Virginia Maria Minnetti) inizia giovanissima la carriera di indossatrice e fotomodella. A soli 16 anni incide “Dixie”, il primo 45 giri – prodotto da Gino Paoli – con il suo vero nome: Virginia. Nel 1978 realizza insieme ai Fantasy (Luigi Lopez, Danilo Vaona, Carla Vistarini e Tony Cicco) il loro primo omonimo album, prodotto da Giancarlo Lucariello; inizia così un sodalizio artistico che portera’ alla realizzazione dei numerosi successi di Viola Valentino.

Nel 1979 Viola Valentino incide per la CGD “Comprami” (C. Minellono/R. Brioschi), il suo primo singolo da solista, che raggiunge la 1° posizione in classifica vendendo oltre 500.000 copie e determina, grazie anche alla partecipazione al Festivalbar, un’enorme ed immediata popolarita’.

L’anno successivo pubblica “Sei Una Bomba” (R. Brioschi/R. Fogli/G.Morra), con cui partecipa nuovamente al Festivalbar e al Cantagiro, ed “Anche Noi Facciamo Pace” (M. Fabrizio/G. Morra), entrambe incluse nel suo primo album “Cinema”. Nel 1981 escono “Sera Coi Fiocchi” (M. Fabrizio/R.Fogli/A. Cassella), ripresa a breve come sigla di “Domenica In”, e “Giorno Popolare” (M. Fabrizio/R. Fogli/G. Morra). Nel 1982 partecipa al Festival di Sanremo con “Romantici”, classificandosi al 6° posto, ed ottenendo un enorme successo di vendite con oltre 400.000 copie vendute.

Pochi mesi dopo esce la raccolta “In Primo Piano”. Nello stesso anno pubblica “Sola”, colonna sonora del film “Delitto sull’autostrada”. L’anno successivo partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con “Arriva Arriva” (M. Fabrizio/V. Spampinato). Nel 1984 incide il singolo “Verso Sud” (M. Fabrizio/V. Spampinato) con cui partecipa al Festival di Saint Vincent – Un disco per l’estate, classificandosi al 2° posto. Nel 1985 pubblica il terzo album “L’Angelo” prodotto da Giancarlo Lucariello e Maurizio Fabrizio, contenente il brano “Addio Amor” con cui partecipa al Festival di Saint Vincent – Un disco per l’estate, classificandosi al 2° posto. Nel 1986 partecipa al Festivalbar con “Il Posto Della Luna”. Nel 1987 pubblica “Devi Ritornare”, l’ultimo singolo per la CGD. Nel 1991 esce su etichetta Target (dist. CGD) il singolo “Un Angelo dal Cielo”, incluso nell’omonima compilation realizzata dalla stessa CGD, e comprendente tutti i suoi principali successi.

Nel 1994 cambia etichetta e pubblica con la Ricordi l’album “Esisto”, con brani inediti scritti appositamente per lei da Mogol, Lavezzi, Avogadro, Grazia Di Michele, Marco Ferradini e Gianni Bella. Viola partecipa inoltre come attrice alla realizzazione di tre film: “Delitto sull’autostrada” di Bruno Corbucci con Tomas Milian, “Due strani papa’” con Pippo Franco e Franco Califano e “Le volpi della notte” con Pamela Prati e Fabrizia Carminati. Nel 1995 pubblica il CD singolo “Probabilmente Niente” (Oscar Prudente), contenente anche “Comprame”, la versione in lingua spagnola del suo primo successo. Nel 1996 pubblica il CD singolo contenente i brani “Estasi” (testo di Milena Cantu’, arrangiamento di Roberto Melone) e “Dall’Atlantico A Napoli” (Dario Gay).

Nel Giugno 1998 esce il CD singolo “Anime d’Autunno”, versione inedita con testo in italiano del celeberrimo “Libertango” dello scomparso bandoneonista argentino Astor Piazzolla, realizzato in ben 8 versioni. Il 24 Agosto 1998 viene pubblicato l’album “Il Viaggio”, comprendente, oltre al succitato “Anime d’Autunno”, altri 11 brani. Il singolo che viene estratto in 8 versioni e’ “Come Quando Fuori Piove” (Maurizio D’Aniello), di cui viene realizzato anche un videoclip. Ad Aprile 1999 “Anime d’Autunno (Libertango)” viene pubblicato in Uruguay ed Argentina. A Giugno viene pubblicato in tre diverse versioni il singolo “Aspettando Elia” (Rosa Mangano) su distribuzione Universal, un brano hip-hop con la partecipazione di Max dei Zerødecibel. “Il Viaggio” comprende i seguenti 12 brani: Comprami – Sei una Bomba – Sera coi Fiocchi – Romantici – Sola – Arriva, Arriva – Verso Sud – Il Posto della Luna – Anime d’Autunno (Libertango) – Come Quando Fuori Piove – Aspettando Elia – Albachiara. Nell’Ottobre 2000 viene pubblicato il singolo “Comprami2000” in duetto con Zerødecibel, e di cui viene realizzato anche un videoclip promozionale con la partecipazione straordinaria di Platinette.

Nel Novembre 2002 viene pubblicato il singolo “La surprise de l’amour” (testo e musica Alberto Camerini, tratto dall’omonima commedia francese di Marivaux del 1722) su etichetta Qazim – distribuzione Sony Music, assicurando all’artista la meritata soddisfazione di un ingresso immediato nelle classifiche di vendita e di un sensibile interesse, dimostrato dall’elevatissimo numero di interviste realizzate, da parte delle emittenti radiofoniche.

Nel mese di Maggio 2004, in occasione del venticinquesimo anno di carriera dell’artista, viene pubblicato ad opera della casa discografica Azzurra Music “Made in Virginia”, un doppio album antologico (contenente tre brani inediti, due tracce rom con i videoclip di “Comprami 2000” e “Come quando fuori piove”, la raccolta di alcune immagini tratte da un recentissimo servizio fotografico, una biografia aggiornata dell’artista ed alcune “sorprese”) che ripercorre le tappe salienti di un percorso artistico coronato da indiscussi successi e supportato dall’affetto di innumerevoli fans. Dall’album viene estratto, dopo il singolo “Dea” (G. Parlato/V. Valentino/T.Borghi) che vede Viola Valentino impegnata anche nel ruolo di coautrice del testo, il singolo ad uso promozionale “Acqua Fuoco Terra Aria (F.A.T.A.)” (P.Martone). Sara’ possibile reperire nei negozi i due dischi che compongono l’album antologico sia in versione separata che riuniti all’interno di un cofanetto impreziosito da un fascicolo interno contenente una carrellata di immagini tratte dall’ultimo servizio fotografico.

Nel 2006 Viola Valentino decide di mettersi in gioco nel reality piu’ divertente e appassionante della TV musicale, MUSIC FARM, dove si “scontra” con altre divine come Spagna, Jenny B, Leda Battisti, Laura Bono e Silvia Mezzanotte ex Matia Bazar. Tra i brani proposti: TUTTA MIA LA CITTA’ (Equipe84), AMORE DISPERATO (Nada) e PICCOLA KATY (Pooh). Viola perde la sfida contro Massimo di Cataldo dopo due sole settimane e – come da regolamento – lascia la Farm. “Music Farm e’ una bella vetrina per noi cantanti adulti che abbiamo una carriera di venticinque anni alle spalle. Per i giovani e’ un vero trampolino di lancio”. Queste le parole di Viola subito dopo l’eliminazione. Unico cruccio la tensione creatasi in studio per gli attacchi rivolti da un’altra indiscussa signora della canzone italiana: Loredana Berte’. A poca distanza l’uscita del singolo BARBITURICI NEL THE’ – brano scritto per lei da Bruno Lauzi.

Nel 2009 esce il suo nuovo EP “I tacchi di Giada” con il brano che da nome all’Ep, che affronta il tema della violenza alle donne. Nel 2010, visto il successo ottenuto dall’Ep “I Tacchi di Giada” pubblicato a fine anno 2009, il progetto prosegue e diventa un album. Viene ripubblicato con l’aggiunta di altri cinque brani inediti, confezionato in versione speciale con dvd-libro. Un digi-pack che propone musica e la lettura a video, rispettando le tendenze dell’ultima generazione, di un romanzo che completa e racconta nel dettaglio la storia “vera” de “I Tacchi di Giada”. “Alleati non ovvi” il nome che prende questo nuovo progetto. Tra i brani inclusi “Domani un altro giorno”. Il brano chiara denuncia contro l’omofobia, “sentimento” ancora presente nel nostro paese, dove una Viola risoluta si cala nei panni di un uomo e da tale urla il proprio dolore non tralasciando alcun particolare.

Successivamente escono a breve distanza due nuovi lavori: nel 2014 l’album in formato digitale Tutte le sfumature di Viola e nel 2015 l’album Semplicemente… “io”, prodotto e distribuito attraverso il fan club in formato CD e successivamente uscito su iTunes in formato digitale. Sempre in questo periodo escono due singoli Dimmi dammi dimmi (2014), scritto da Cristiano Malgioglio, e Abracadabra (2015), scritto da Paolo Limiti e Giovanna Nocetti per l’artista. In seguito Viola Valentino duetta con Iravox nel brano Senza limite, del quale viene realizzato anche un videoclip e una versione remix. Nel 2016 partecipa al programma diretto da Carlo Conti I migliori anni, dove ripropone il singolo che l’ha portata al successo Comprami.

Il 13 giugno 2016 Viola Valentino torna nelle radio italiane e in digital download con la rivisitazione electro/pop de “La Bambola” (Etichetta Latlantide), storico successo di Patty Pravo, una scelta molto particolare, visto che proprio l’ ex marito Riccardo Fogli lasciò la Valentino in concomitanza con l’uscita anche dal gruppo dei Pooh, per la Pravo, per poi ritornare con lei dopo un anno e otto mesi.

Nel febbraio 2019 esce, solo in formato digitale, la raccolta Le perle di Viola, contenente i suoi successi nelle nuove versioni uscite nell’album Made in Virginia 1 e Made in Virginia 2. Il 6 settembre 2019 esce, su tutte le piattaforme digitali, il nuovo singolo Passo dopo passo cantato in duetto con l’artista Calibro 40, mentre a dicembre dello stesso anno duetta con Francesco Serra nel singolo Questo pensiero d’amore.

Il 20 marzo 2020 esce il nuovo album E sarà per sempre, distribuito in download digitale dall’etichetta On The Set, che contiene gli inediti E sarà per sempreNon ti ho persoDa qui all’eternità, il singolo Questo pensiero d’amore (feat. Francesco Serra) e una selezione di successi dell’artista.

Il 3 giugno 2022 esce il nuovo singolÈ successo di tutto per l’etichetta indipendente Sorridi Music, curato e prodotto da Jo Conti.

A novembre 2022 esce il brano Inverno, cantato in duetto con la cantautrice milanese Iravox, composto da Donatello Ciullo e Danilo Bajocchi e prodotto all’Ultrasuoni Studio di Milano e il 13 gennaio 2023 esce Inverno Remix. Entrambe le versioni, edite da Latlantide Promotions, sono contenute nel CD Singolo omonimo a 6 tracce, stampato Limited Edition.

COMPRAMI 2023 è il singolo targato Viola Valentino & Serena De Bari uscito per l’etichetta On The Set (distr. Artist First), un progetto targato Luca Venturi. Produzione, arrangiamento, mix e mastering sono a cura di TempoXso. Il brano fa parte dell’album GRATIS, uscito il 4 agosto 2023.

(ultimo aggiornamento: 19 agosto 2023)

Exit mobile version