Wilma Goich (nata a Cairo Montenotte il 16 ottobre 1945) è una cantante italiana. Divenne famosa negli anni sessanta, grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1965 con Le colline sono in fiore.
Tra gli altri successi ci sono In un fiore (1966), Attenti all’amore (1966), Se stasera sono qui scritta da Luigi Tenco (1967), Per vedere quanto grande è il mondo (1967), Gli occhi miei (1968), Finalmente (1968) e Baci baci baci (1969).
Negli anni settanta, assieme al marito Edoardo Vianello, Wilma Goich fonda il duo musicale I Vianella. Hanno un buon successo con Semo gente de borgata e Fijo mio, scritte da Franco Califano.
Nell’ autunno del 1990 ha affiancato Mike Bongiorno nel nuovo gioco a quiz dal titolo Tris che aveva sostituito lo storico Bis e con loro 2 c’era anche il maestro Tony De Vita e anche Franco Nisi di Radio Italia insieme a Illy Reale.
L’8 novembre 2008, dopo una candidatura alle elezioni amministrative per il Comune di Roma saltata all’ultimo momento (avrebbe dovuto entrare nelle liste del movimento La Destra), dichiarò ai giornali di essere stata vittima dell’usura e di avere avviato una causa contro i suoi usurai, ai quali aveva chiesto diecimila euro per aiutare la figlia in difficoltà economiche. Gli usurai ai quali la Goich si era rivolta sono stati arrestati e condannati.
Nell’autunno 2011, Wilma Goich è impegnata nella commedia musicale Noi che…gli anni migliori di Carlo Conti al Teatro Salone Margherita di Roma. Nel 2014, dopo più di trent’anni, ricostituisce lo storico duo I Vianella insieme all’ex marito Edoardo Vianello pubblicando l’album C’eravamo tanto amati…Nel 2018 esce il nuovo album È tutto bellissimo, contenente tre inediti scritti da Guido Guglielminetti e Valerio Liboni, prodotto da SB Disco Italy.
Dal settembre 2022 Wilma Goich prende parte alla settima edizione del Grande Fratello VIP.
(ultimo aggiornamento: 21 agosto 2023)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
