Site icon imusicfun

Chi sono i Sottotono? La biografia del gruppo

Sottotono Poco Male

In una nascente scena rap italiana nei primi anni ’90, Tormento e Big Fish fin dai primi passi della loro carriera hanno mostrato una rara personalità nel fare le cose a modo proprio, dando vita ai Sottotono.

Intriso di riferimenti al lato più solare, funk e melodico della West Coast, il loro album d’esordio Soprattutto sotto (1994) è stato all’epoca una sorpresa, un gesto di rottura che li ha messi subito sulla mappa della scena musicale italiana. Nel 1996 Sotto Effetto Stono li trasforma all’improvviso da promesse ad inaspettati padroni del gioco, portando come nessuno prima nei piani alti del pop italiano i sapori della musica urban e dell’r’n’b più sofisticato.

Seguono altri due LP (Sotto lo stesso effetto, 1999; …In teoria, 2001), ma anche una controversa partecipazione a Sanremo che porta le loro strade a dividersi. Nel 2001, infatti, debuttano al Festival con l’inedito Mezze verità.

Tormento si stacca dal pop per intraprendere un percorso di grande credibilità nel mondo del soul e dell’hip hop più underground; Big Fish diventa uno dei grandi protagonisti dell’esplosione nel mainstream delle sonorità urban e rap.

Negli ultimi tempi, però, Tormento e Big Fish tornano progressivamente a sentirsi, parlarsi, vedersi. La scintilla si riaccende. La voglia di tornare a giocare secondo le proprie regole – ma con molta saggezza in più, e molta pressione inutile in meno – si rimette al centro delle loro vite e della loro profonda esperienza. È ancora di tempo di Sottotono. 2021: il 23 aprile arriva il singolo Mastroianni, che anticipa l’album Originali.

(ultimo aggiornamento: 20 agosto 2023)

Exit mobile version