"Ma non ti sembra un miracolo che, in mezzo a questo dolore e tutto questo rumore, a volte basta una canzone - anche una stupida canzone - a ricordarti chi sei" (Brunori Sas, "Canzoni contro la paura").
Brunori Sas, protagonista ieri sera – venerdì 6 maggio – di una grande festa al Mediolanum Forum di Assago, ci ha ricordato chi siamo e ci ha consegnato un antidoto contro la paura. Le canzoni. Quelle che ti salvano la vita e che ti fanno dire: “no, ca**o, non è ancora finita!“. Quelle che ti danno la forza di ricominciare e che ti tengono in piedi quando senti di crollare. “Sono canzoni da cantare a squarciagola, come se 5.000 voci diventassero una sola“. Ieri sera, però, le voci erano più di 10.000 e sentirle cantare all’unisono è stata un’emozione indescrivibile, come ammette lo stesso Dario Brunori.
Là fuori “il mondo si divide inutilmente“, ma “stanotte io voglio solo respirare. Con l’acqua fino al collo e gli occhi dritti al cielo, io stanotte voglio stare un po’ leggero“. È questo il desiderio delle centinaia di migliaia di persone accorse al Forum di Assago ieri sera. Là fuori c’è una guerra, lo sappiamo tutti. E non possiamo far finta di niente. Per due ore, però, possiamo concederci qualche grammo di spensieratezza. Ma solo qualche grammo, perché le canzoni del cantautore calabrese ci interrogano, risultando ancora oggi drammaticamente attuali (“L’uomo Nero“, nda).
«Dopo due anni di stop e coi venti di guerra che tirano, non è soltanto un piacere, ma quasi un dovere quello di tornare a suonare, di far star bene le persone, farle cantare, ridere, commuovere, emozionare. E soprattutto farle gioire dello stare insieme, stretti stretti, celebrando in musica ciò che ci tiene uniti a dispetto di ciò che ci divide».

Le menzioni speciali
All’interno di una scaletta ricca e variegata – tra momenti ‘amarcord‘ e brani tratti da “Cip!“, il primo album della trilogia del pettirosso (seguono “Baby Cip!” e “Cheap!“, nda) -, meritano una menzione speciale: il duetto con Dimartino sulle note di “Diego e io“, l’interpretazione intensa e sentita di “È La canzone che hai scritto tu“, la ‘versione da falò‘ di “Guarda ’82” e la toccante “Kurt Cobain“.
Molto interessante è infine la scelta di essere accompagnato da una super band di 11 elementi, che miscela compagni di vecchia data (Dario Della Rossa, Massimo Palermo, Mirko Onofrio, Stefano Amato e Lucia Sagretti) e nuovi preziosissimi compagni di viaggio. Tra questi il chitarrista Alessandro ‘Asso’ Stefana e la sezione brass diretta da Mauro ‘Otto’ Ottolini, eccellenza italiana a livello internazionale che ha reso il live travolgente e coinvolgente allo stesso tempo.
Ritratto di un cantautore
Ironico, amichevole e irreverente, Brunori Sas si è dimostrato un ottimo performer. Di fatto, sul palco del Mediolanum Forum ha cantato e ballato senza sosta per ben due ore, accompagnandosi sempre con uno strumento. D’altronde era quasi impossibile star fermi, tantomeno trattenere la gioia e l’emozione.
Il ritratto immaginario dipinto durante il concerto ci mostra dunque un Dario che – nonostante l’età e i vari acciacchi (si prende in giro da solo, nda) – non smette di divertirsi e, come piace dire a lui, continua a scialarsi! E allora… “Arrivederci tristezza. Oggi mi godo la mia tenerezza, perché non durerà“.

La setlist del concerto
- Al di là dell’amore
- Benedetto sei tu
- Capita così
- La canzone che hai scritto tu
- Il mondo si divide
- Mio fratello Alessandro
- Lamezia – Milano
- L’uomo nero
- Sabato bestiale
- Bello appare il mondo
- Il costume da torero
- Come stai
- Fuori dal mondo
- Colpo di pistola
- Kurt Cobain
- Per due che come noi
- Diego e io
- Guardia ‘82
- Lei, lui, Firenze
- Anche senza di noi
- Canzoni contro la paura
- Quelli che arriveranno
- La verità
- Arrivederci tristezza

Brunori Sas Tour: le date
- 8 maggio || Roma @ Palazzo dello Sport
- 18 maggio || Reggio Calabria @ PalaCalafiore
- 21 maggio || Napoli @ PalaPartenope
- 22 maggio || Bari @ PalaFlorio
- 24 maggio || Firenze @ Nelson Mandela Forum
- 26 maggio || Jesolo (VE) @ PalaInvent
- 29 maggio || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
- 4 giugno || Torino @ Pala Alpitour
Brunori Sas Estate 2022: le date
Il tour nei palazzetti troverà la sua naturale evoluzione nella tranche outdoor del Brunori Sas Estate 2022, che vedrà il cantautore calcare i palchi delle principali arene e dei festival estivi di tutta Italia.
- 21 giugno || Cosenza @ #RestartLiveFest
- 24 giugno || Milano @ Milano Summer Festival
- 30 giugno || Roma @ Rock In Rima
- 2 luglio || Perugia @ L’Umbria Che Spacca
- 6 luglio || Genova @ Goa-Boa_Preview
- 24 luglio || Lucca @ Lucca Summer Festival
- 31 luglio || Tarvisio (UD) @ No Borders Music Festival
- 4 agosto || Taormina (ME) @ Teatro Antico
- 6 agosto || Fasano (BR) @ Locus Festival
- 13 agosto || Ascoli Piceno @ Ascoli Summer Festival
- 28 agosto || Santa Sofia (FC) @ ACieloAperto
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.