Si aggiungono cinque nuovi sold out nelle città di Milano, Torino, Mantova, Lecce e Civitanova Marche del primo tour nei teatri di Diodato in autunno, dopo il tutto esaurito già registrato a Bari e Mestre (VE).
Diodato sarà inoltre live con un tour oltre confine nelle principali città del Brasile a partire da maggio: il cantautore è atteso a Porto Alegre (24 maggio), Curitiba (26 maggio), Rio de Janeiro (29 maggio), Jundiaí (1 giugno), Sao Paulo (2 giugno), dopo essersi esibito live nel 2023 in date internazionali in Europa, America e Cina.
È online ora il videoclip ufficiale di “Ma che vuoi” (https://youtu.be/i4soAfhII78), brano contenuto nel nuovo album di Diodato “Ho acceso un fuoco” (Carosello Records).
Il videoclip – per la regia di Giacomo Citro – rappresenta un momento di libertà e condivisione tra Diodato e tutti i musicisti che hanno preso parte alla realizzazione non solo del brano, ma anche di tutto l’album. Vibrando all’unisono, generano così un’atmosfera magica ricreata alle Officine Meccaniche, storico studio di Milano dove è stato registrato anche il disco stesso in presa diretta. La scelta di inserire “Ma che vuoi”, rivisitato in chiave live, all’interno del disco, è data da un desiderio di ritorno alle origini, per ripercorrere così alcune delle tappe musicali fondamentali della carriera del cantautore.
Diodato è candidato ai David di Donatello per la miglior canzone originale con “La mia terra”, parte della colonna sonora del film “Palazzina Laf” diretto da Michele Riondino con cui condivide la direzione artistica dell’Uno Maggio Taranto Libero e Pensante insieme a Roy Paci.
“Ho acceso un fuoco”, prodotto da Tommaso Colliva, contiene alcuni pezzi già editi del repertorio di Diodato tra cui “Ti muovi”, brano con cui il cantautore ha partecipato alla 74° Edizione del Festival di Sanremo. Questo album è una fotografia scattata a un cantautore sempre in viaggio e che utilizza la musica e l’incontro dal vivo per provare a definire e amplificare le sensazioni e le emozioni che rendono unica questa esperienza vitale. Così, attraverso questo nuovo disco, Diodato ha voluto che i brani assumessero una chiave di lettura diversa e inedita, racchiudendo tutte le sensazioni del live per poter essere trasmesse a pieno a tutti gli ascoltatori.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.