Site icon imusicfun

No Borders Music Festival 2022, svelata la line-up e gli chef della terza edizione di Ein Prosit

No Borders Music Festival

Ideato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tervisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, il No Borders Music Festival è diventato nel corso degli anni una delle manifestazioni artistiche più blasonate in Italia. La rassegna – che si tiene al confine tra Italia, Austria e Slovenia – si pone come obiettivo la valorizzazione della musica, intesa come forma culturale e mezzo di comunicazione universale in grado di essere compreso da tutti, superando i confini linguistici, etnici, sociali e geografici.

Proprio attraverso questa forma d’arte, che è la musica, il festival è riuscito a far scoprire a migliaia di visitatori italiani e stranieri alcuni dei luoghi naturalistici più incontaminati e suggestivi del comprensorio montano del Tarvisiano. Di fatto, un altro obiettivo della rassegna è certamente quello di sensibilizzare il proprio pubblico sul tema della sostenibilità ambientale. Proprio per questo è possibile accedere alle aree dei concerti solamente a piedi o in bicicletta.

I protagonisti di No Borders Music Festival 2022

In occasione della conferenza stampa, tenutasi a Milano lunedì 13 giugno, il No Borders Music Festival ha annunciato gli artisti protagonisti della sua 27esima edizione, la cui filosofia è ancora una volta “The Natural Sound“. Tra grandi ritorni ed ospiti internazionali, di seguito riportiamo il calendario con gli appuntamenti ad ora confermati.

Laghi di Fusine – Tarvisio (UD)

Rifugio Gilberti – Sella Nevea (UD)

Altopiano del Montasio (UD) – a partire dalle ore 11.00

DJ-SET Tarvisio (UD) – ore 19.00

I biglietti sono in vendita su ticketone.it.

Tutte le info sull’evento sono invece disponibili su www.nobordersmusicfestival.com

Ein Prosit Summer Edition

Il No Borders Music Festival è anche un importante strumento di valorizzazione della tradizione culinaria locale, diventando – grazie a Ein Prosit Summer Edition – un’esperienza esclusiva che permette agli ospiti di sperimentare una cucina fusion che mette in campo prodotti di nicchia della zona, reinterpretati attraverso la competenza dei più rinomati chef stellati italiani.

Ein Prosit Summer Edition, che giunge quest’anno alla sua terza edizione, si terrà dal 22 al 24 e dal 29 al 31 luglio nel comprensorio del Tarvisiano. Tra le attività previste: cene stellate, escursioni nella natura accompagnate da guide esperte, laboratori, degustazioni e masterclass, incontri e tavole rotonde con le più grandi personalità del panorama eno-gastronomico.

In particolare, tra gli chef che prenderanno parte all’evento possiamo annoverare: Riccardo Gaspari (SanBrite), Ana Ros (Hisa Franko), Giancarlo Morelli (Pomiroeu), Luigi Taglienti (IO), Eugenio Boer (Bu:r), Salvatore e Francesco Sodano (faro di Capo D’Orso), Nino Rossi (Qafiz), Antonio Biafora (Hyle), Matteo Metullio (Harry’s Piccolo), Andrea Aprea (Ristorante Andrea Aprea), Benedetto Rullo, Lorenzo Stefanini e Stefano Terigi (Giglio), Giuseppe Rambaldi (Cucia Rambaldi), Ariel Hagen (Saporium) e Fabio Curreli (AlpiNN).

Exit mobile version