Patatine fritte

Il 13 luglio non è solo l’anniversario del Live Aid e di altri grandi eventi storici: è anche la Giornata Mondiale delle Patatine Fritte, un omaggio goloso a uno degli snack più amati e simbolici del cosiddetto junk food. Croccanti, irresistibili, spesso al centro di battaglie dietetiche, le patatine fritte rappresentano una passione universale. E come spesso accade, anche la musica ha celebrato il loro fascino calorico.

13 luglio: è la Giornata Mondiale delle Patatine Fritte, 10 canzoni dedicate al junk food

La paranza – Daniele Silvestri
Una delle canzoni più emblematiche sul tema: con leggerezza e intelligenza, Silvestri usa il cibo fritto come metafora del superfluo che ci fa stare bene.

Patatine fritte – Legno
Un brano indie-pop che usa le patatine come simbolo di una quotidianità semplice, in bilico tra comfort e malinconia.

Popcorn e patatine – Nino D’Angelo
Una dichiarazione d’amore in chiave napoletana, con junk food e cinema come sfondo di un sentimento genuino.

Patatine fritte – Toni Santagata
Un pezzo di colore e ironia che celebra con allegria uno dei cibi più popolari, facendo sorridere con le sue strofe leggere.

Patatine – Dargen D’Amico
L’artista milanese racconta con il suo stile ironico e tagliente le contraddizioni di una generazione, tra desideri fast e riflessioni più profonde.

Il cuoco pasticcione – Zecchino d’Oro
Un classico per bambini che fa sorridere anche gli adulti, tra merendine e piatti improbabili, in un mondo colorato e zuccheroso.

Mc Donald’s – Francesco Bertoli
Un ritratto della contemporaneità in chiave pop, dove il fast food diventa punto di ritrovo e simbolo di un tempo che scorre veloce.

Burger King – Bello Figo
Tra provocazione e parodia, un inno postmoderno al consumo sfrenato e all’occidentalizzazione del gusto.

Hospital Food – David Gray
Un brano dal tono malinconico, dove il cibo da ospedale e quello spazzatura si fondono per raccontare solitudine e ricerca di conforto.

Candy – Robbie Williams
Una canzone pop irresistibile, che usa l’immagine dello zucchero e delle caramelle per raccontare una figura femminile ammaliante e superficiale.

BONUS

Cake by the Ocean – DNCE
Un brano dance-pop che mescola il linguaggio del food a quello della seduzione, con ironia e doppi sensi.

Dal fritto all’hamburger, dai dolci alle bibite gassate, il junk food continua a ispirare la musica con il suo gusto iconico e la sua ambigua dolcezza. E il 13 luglio è l’occasione perfetta per ascoltare (e magari gustare) queste canzoni a tema con una porzione di patatine in mano.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.