In attesa dell’uscita del suo primo EP “L’ESTREMITÀ DEL CERCHIO” (No Face/Warner Music Italy), fuori il 14 marzo su tutte le piattaforme digitali, 9ova svela la cover e la tracklist ufficiale dell’EP.
In questo lavoro scende in campo tutta la sua autenticità. Ogni barra è un frammento di vita, un’istantanea di pensieri ed emozioni che parlano a chi sa ascoltare.
“L’estremità del cerchio” vuole rappresentare il passaggio dalla provincia, intesa come ‘estremità’, al centro del ‘cerchio’, ovvero Milano. Partendo dalle strade della sua città, il rapper arriva dritto al cuore, spaziando da riflessioni intime e sincere a temi più universali: quelli con cui ognuno di noi può identificarsi. Così, 9ova riesce a raccontare la provincia con uno sguardo più ampio, quello di chi sa sognare e guardare oltre i confini.
Il progetto segna l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera dell’artista, che ha saputo conquistare l’attenzione con la sua capacità di raccontare la realtà con autenticità e profondità.
Di seguito la tracklist dell’ep:
- L’estremità del cerchio feat. Tormento
- Ragazzi sensibili
- Varie scene
- Lago
- Gipsy
- Acqua & Olio feat. Quentin40
- Sotto lo 0
- Cuori di carta
Il singolo “L’estremità del cerchio” feat. Tormento, traccia rilasciata pochi giorni fa e che dà il nome all’EP, rappresenta un momento fondamentale di questo percorso. La collaborazione con un colosso della scena rap italiana, porta una carica di energia e un valore inestimabile al progetto.
Prima ancora, 9ova aveva già rilasciato “Gipsy”, un brano che riflette sul senso di appartenenza, e “Ragazzi Sensibili”, in cui l’artista dà voce ai suoi pensieri più profondi, tra sogni e desideri.
Un’altra importante collaborazione arricchisce il progetto: quella con Quentin40. L’intero lavoro è prodotto dai 2nd Roof e da Leonel che ha lavorato alle produzioni di “Gipsy”, “Ragazzi sensibili” e “Lago”.
Musicista oltre che artista, 9ova ha la straordinaria capacità di ritrarre il quotidiano con uno sguardo del tutto personale, trasformandola in qualcosa di unico e profondo. Nei suoi brani, racconta storie semplici, ma cariche di significato, descrivendo emozioni e situazioni che tutti possono riconoscere, ma che lui sa cogliere e restituire con un’originalità che le rende nuove.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.