19 luglio: 200esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 160 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Accadde oggi – 19 luglio
1941 | Nasce a Biancavilla il musicista e batterista Alfio Cantarella |
1953 | Nasce a Cinisello Balsamo il cantante e corista Silvio Pozzoli |
1962 | Nasce a Lissone il disc jockey Mario Fargetta |
1965 | Ci lascia il paroliere Gian Carlo Testoni |
1971 | Nasce a Milano il cantautore Daniele Tenca |
1977 | Umberto Tozzi è primo in classifica con Ti amo |
1985 | Nasce a Bari la cantante Serena De Bari |
1989 | Nasce a Roma il rapper Tarek Iurcich, alias Rancore |
1993 | Nord sud ovest est degli 883 è in vetta alla hit parade |
2002 | Marina Rei lancia il disco L’incantevole abitudine |
2003 | I Gemelli DiVersi rendono disponibile Tu corri! |
2012 | Max Pezzali e i Two Fingerz pubblicano 6/1 sfigato |
2013 | Claudia Megrè rilascia E se questo fosse amore |
2016 | Jovanotti è in cima alla top10 di EarOne con Ragazza magica |
2017 | Federica Carta lancia il singolo Forte e chiaro |
2019 | Debutta in radio Fanfare di Elettra Lamborghini feat. Guè Pequeno |
2021 | Marea di Madame è certificato disco d’oro |
Playlist – 19 luglio
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.