La sera del 25 dicembre in prima serata su Rai 1 Alberto Angela presenterà Stanotte a Milano, un programma di approfondimento sulla città meneghina, con contributi di tanti ospiti, tra cui Adriano Celentano.
Il divulgatore ha presentato il progetto in una conferenza stampa ospitata dal Museo del Novecento, al quale ha preso parte anche il Sindaco Beppe Sala.
“Questo lavoro permetterà di far vedere Milano nelle sue mille sfaccettature. Io sono molto attento alla comunicazione e so che lo storytelling ha senso quando c’è sostanza. Credo che a Milano di sostanza ce ne sia molta, ha fatto un percorso importante, dobbiamo forse ancora liberarci dallo stereotipo di città perfetta per il lavoro, di città che corre ma che non è così divertente. Invece no. E poi Milano è bella.”
Adriano Celentano ospite di “Stanotte a Milano”, speciale trasmissione di Alberto Angela
“È stata una sfida. Milano di primo acchito non ti si presenta come altre città d’arte, va scoperta. Milano è città di storia e cultura, con i piedi nel presente, l’esperienza nel passato e lo sguardo verso il futuro.”
Queste le parole di Alberto Angela che ospiterà Zlatan Ibrahimovic, Javier Zanetti, Dolce e Gabbana, Malika Ayane ed Elio. In programma anche un omaggio ad Alda Merini ed Enzo Jannacci.
Spicca la presenza di Adriano Celentano che, in collegamento telefonico, racconterà la ‘sua’ celebre via Gluck.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.