Con alle spalle decenni di carriera nel cinema come regista e attrice, che l’hanno portata a lavorare con grandi nomi tra cui Franco Battiato, Marina Abramovic, Robert Wilson, Willem Dafoe, Antony Hegarty, Wes Anderson, l’eclettica e cosmopolita artista Giada Colagrande, che come cantautrice si firma AGADEZ, prosegue il suo viaggio tra musica e spiritualità.
È da oggi in pre-order in formato cd e vinile sul sito www.agadezmusic.com l’album QUEENDOMS Unplugged, frutto della collaborazione con il compositore e virtuoso chitarrista di fama mondiale Antonio Forcione. Un’opera che attraversa i millenni e le civiltà, evocando le più antiche Dee e i culti femminini arcaici che sono seguiti a quello primordiale della Dea Madre.
L’album, già presente sulle piattaforme digitali e disponibile in fisico dal 5 dicembre, è stato presentato in anteprima lo scorso agosto con nove concerti all’Edinburgh Fringe Festival, ricevendo consenso sia da parte del pubblico che della critica.

QUEENDOMS Unplugged nasce come un rito musicale: ogni brano è dedicato a una Dea, al suo potere, al suo mito. Dalle percussioni ipnotiche dei tamburi a cornice, alla voce magnetica di AGADEZ, fino alle corde “tribali” di Forcione, il disco si trasforma in un viaggio di evocazione e connessione con l’energia primordiale del femminile.
L’album è la nuova versione acustica e “sciamanica” di QUEENDOMS, interamente riarrangiata da Antonio Forcione, che con la sua chitarra intesse un dialogo mistico con la voce e il tamburo di AGADEZ, amplificando la potenza rituale e la dimensione spirituale delle sue composizioni.
«Quando AGADEZ mi ha chiesto di riarrangiare QUEENDOMS in una forma più sciamanica – racconta Forcione – ho seguito lo spirito di ogni canzone per catturare l’essenza di ogni Dea. La mia chitarra ha intessuto un filo tra la sua voce e il suo tamburo, amplificando la potenza dei suoi testi e dei suoi canti ipnotici.» (Antonio Forcione)
«Dietro ogni nome, dietro ogni volto, si cela un’unica essenza: la Grande Dea Primordiale, custode di vita, morte e mistero. Con QUEENDOMS Unplugged le offriamo un canto, un rituale in musica.» (AGADEZ)
Il 18 dicembre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma ci sarà l’anteprima del tour italiano, le performance dal vivo di QUEENDOMS Unpluggedsono vere e proprie cerimonie sonore: esperienze immersive in cui musica, gesto e intenzione diventano rito, richiamo e incanto.
I biglietti del concerto sono in prevendita su TicketOne e sul sito dell’Auditorium Parco della Musica.
AGADEZ – nome ispirato al simbolismo Tuareg – è l’alter ego artistico di Giada Colagrande, regista, attrice e cantautrice italiana. Appassionata di Femminino Sacro, archeomitologia e sciamanesimo, con QUEENDOMS intreccia un nuovo filo nella sua ricerca artistica, che da anni unisce spiritualità e arte. Il suo suono, costruito su voce, tamburi e chitarra, evoca mondi tribali e mitologie arcaiche, come un richiamo ancestrale alla memoria del sacro.
Dopo gli studi tra Italia, Svizzera e Australia, Giada si trasferisce a Roma, dove inizia la sua carriera realizzando video-arte e documentari sull’arte contemporanea. Fin dagli esordi, il suo lavoro si muove tra video, cinema, musica e performance, con una forte attenzione ai temi del femminino, del sogno e della trasformazione. Nel 2002 debutta nel lungometraggio alla Mostra del Cinema di Venezia, dove in seguito presenterà la maggior parte dei suoi lavori, affermandosi come una voce autoriale originale e indipendente. Successivamente realizza film internazionali, con artisti di rilievo come Willem Dafoe, Franco Battiato, Marina Abramović e Bob Wilson. Realizza diversi documentari, tra cui due sull’opera di Marina Abramović. Come attrice, ha preso parte a film diretti da Abel Ferrara e Wes Anderson, confermando una carriera poliedrica che attraversa cinema d’autore, arte contemporanea e sperimentazione visiva. Nel 2016 Giada esordisce come autrice di testi e musiche, cantando e suonando tamburo, chitarra e theremin, nella band The Magic Door, creata insieme ad Arthuan Rebis e Vincenzo Zitello, con cui fa concerti fino al 2020, anno del live al Napoli Teatro Festival.
Nel 2023 inizia la sua ricerca musicale come AGADEZ, in cui unisce voce e suoni rituali a collaborazioni con musicisti come Angelique Kidjo, Glen Velez e Loire Cotler.
Nel 2024 inizia la collaborazione con Antonio Forcione, che oltre a riarrangiare QUEENDOMS nella versione Unplugged, firma con AGADEZ nuovecomposizioni come NUT, TEFNUT e BEIRA, espandendo l’universo sonoro del progetto.
Artista eclettica e cosmopolita, Giada vive tra New York e una fattoria in Italia.
Antonio Forcione, pluripremiato compositore e chitarrista di fama internazionale, ha collaborato con artisti come Charlie Haden, Diego el Cigala e Trilok Gurtu. Con QUEENDOMS Unplugged porta la sua chitarra a una nuova dimensione rituale, fondendo ritmi africani, gitani e mediorientali in un linguaggio musicale unico e visionario.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.