È disponibile in formato digitale, SACD e doppio vinile (limited edition 180 gr) “I 5 ELEMENTI”, la rimasterizzazione del celebre album dell’acclamato violinista ALESSANDRO QUARTA con la partecipazione del pianista Giuseppe Magagnino e l’Orchestra de I Solisti Filarmonici Italiani.
“I 5 Elementi” è un viaggio musicale evocativo e filmografico che unisce note contrastanti; dalle malinconie struggenti a quelle sensuali, dalle melodie avvolgenti ai ritmi rock incisivi e potenti. Con quest’opera, Alessandro Quarta apre le porte del suo mondo artistico, coinvolgendo il pubblico nel suo processo creativo. L’album, interamente strumentale, vede il violino solista dialogare con orchestra e pianoforte, creando un tessuto sonoro ricco di sfumature e profondità evocative.
L’artista mette in luce sia il potere positivo sia la forza distruttiva insiti in questi elementi fondamentali, invitandoci a riflettere sulla loro necessità e sui potenziali pericoli, sottolineando l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta, ricordandoci il delicato equilibrio che sostiene la vita.
«Le musiche de I 5 Elementi raccontano tutto ciò che siamo e che abbiamo vissuto – dichiara Alessandro Quarta – raccontano il nostro passato, la nostra infanzia, i fallimenti, le gioie, i ricordi e le nostalgie. Ogni elemento dell’opera rievoca le emozioni che abbiamo provato nel chiudere tutto in un cassetto. Quest’album vuole essere la chiave per riaprirlo, per tornare a quelle emozioni che tendiamo a nascondere. Perché noi siamo fatti di quei ricordi. Noi siamo quei ricordi»

Questa la tracklist:
- 1. “La Creazione”
- 2. “Terra”
- 3. “Acqua”
- 4. “Aria”
- 5. “Fuoco”
- 6. “Etere”
“I 5 elementi” è prodotto da Fonè Records (https://fone.it), storica etichetta fondata da Giulio Cesare Ricci, che dal 1983 ha pubblicato oltre 700 album di musica classica, jazz e rock con un approccio audiofilo, sempre fedele all’esecuzione originale. Le registrazioni Fonè avvengono con microfoni leggendari come i Neumann U47, U48 e M49, utilizzati in alcune delle incisioni più iconiche della storia della musica tra cui quelle dei Beatles negli studi di Abbey Road. Fonè Records impiega esclusivamente attrezzature analogiche e valvolari di altissima qualità, restituendo un suono autentico, ricco e completamente privo di manipolazioni digitali.

Roberto Padovan (Bassano del Grappa, 1986) è autore e aspirante giornalista. Appassionato di musica e cultura pop, scrive articoli, interviste e approfondimenti che uniscono analisi e racconto. Con uno sguardo curioso e attento alle nuove tendenze, esplora il panorama musicale contemporaneo valorizzando le storie e le voci che lo animano.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
