Site icon imusicfun

Alfredo Saitto, giornalista e critico musicale tra i massimi esperti italiani dei Beatles

Alfredo Saitto

Si è spento a Roma, a pochi giorni dal suo 75° compleanno, Alfredo Saitto, figura di riferimento della cultura musicale italiana. Giornalista, saggista, autore televisivo e tra i più autorevoli esperti dei Beatles, ha attraversato oltre cinquant’anni di storia musicale, radiofonica e televisiva con passione, competenza e curiosità.

Nato a Roma il 19 settembre 1950, figlio del direttore d’orchestra Aldo Saitto, aveva iniziato la sua carriera come critico musicale negli anni Settanta, collaborando con riviste come Rolling Stone (edizione italiana), Super Sound, Best e Rockstar.

Dal 1976 al 1985 ha diretto il Dipartimento Internazionale della RCA Italiana, lavorando a stretto contatto con grandi artisti internazionali. Ha prodotto compilation storiche come Bowie Rare e dischi di Lou Reed, Mike Francis, Rettore, Grazia Di Michele e Sergio Caputo.

In ambito televisivo ha curato programmi per Rai, TMC e SuperChannel, firmando titoli come Serata Pop, Sanremo Segreto e Viaggio al centro della musica. Negli anni Ottanta e Novanta ha collaborato con Videomusic, contribuendo a definire il linguaggio dei media musicali.

Appassionato cultore dei Beatles, di cui era considerato tra i maggiori esperti in Italia, Saitto ha pubblicato saggi e libri diventati punti di riferimento per l’editoria musicale. Tra i più noti: Yesterday. 1965. La canzone perfetta (Donzelli) e Lou Reed. Il rock in maschera (Fratelli Gallo editori). Qui il link per l’acquisto.

La sua attività non si è limitata al giornalismo e all’editoria: ha ideato mostre, eventi multimediali, rassegne jazz e spettacoli che hanno arricchito la scena culturale italiana.

Alfredo Saitto univa rigore e ironia, cultura e leggerezza, trasmettendo la sua passione anche alle nuove generazioni attraverso insegnamento e collaborazioni con istituzioni e università.

Tra gli artisti più colpiti per la sua scomparsa c’è Renato Zero, che ha dedicato ad Alfredo un post social.

“La musica e la cultura italiana sono private di un’altra meritevole presenza, Alfredo Saitto. Una persona di grande professionalità e conoscenza. Nel nostro ambiente della musica si è distinto per la qualità della sua opera. Io personalmente ebbi modo di conoscerlo e quello che maggiormente mi rammento di lui è il suo largo sorriso e la sua convivialità, quindi è doveroso riservargli un posto speciale nella nostra memoria.
Non dimenticarci Alfredo, così come non ti dimenticheremo noi.
Renato”

Con la sua scomparsa, la musica e il giornalismo italiano perdono una voce libera e competente, capace di raccontare con profondità e creatività il mondo dei suoni e delle immagini.

Foto sui social di Alfredo Saitto

Exit mobile version