Non si placa l’eco mediatico per la quinta puntata serale di Amici 22. Il pianto disperato di Cricca ha fatto parecchio discutere, così come certe parole di Cristiano Malgioglio contro Aaron e una nuova critica ad Angelina.
La finalissima del talent è ormai prossima, ma molti degli allievi che si stanno giocando la vittoria dimostrano di essere veramente tesi e di gestire con difficoltà critiche e complimenti.
Amici 22, le lacrime di Aaron e le critiche ad Angelina Mango
Aaron, dopo l’esibizione sulle note de La Cura di Franco Battiato, ha ricevuto parecchie critiche da parte di Cristiano Malgioglio, che proprio non ha apprezzato l’approccio al brano.
“Io sono molto felice che i coach facciano interpretare brani diversi. Questa canzone però è talmente straordinaria, emotiva e bella, che per me ci vorrebbe una voce da grande interprete. Tu hai una voce e meravigliosa e l’ho sempre detto. Magari tra un paio d’anni sarà ancora più fumosa e strong, però per cantante questo brano bisogna essere adulti”, spiega rivolgendosi al cantante. “Lui questa spinta non me l’ha data, non mi ha trasmesso nulla. Lui è troppo giovane per parlare d’amore.”
Aaron si sente attaccato dalle parole del giudice e scoppia in lacrime. Malgioglio si dispiace e…
“Posso abbracciarlo? Io mi sento male quando devo dare giudizi.”
Aaron poi spiega.
“È un’imparare ogni volta, mi sono messo in gioco. Era una canzone difficilissima e ci tenevo tanto a cantarla.”
Intanto Laura Pausini ha pubblicamente espresso apprezzamento nei confronti di Angelina Mango.
“Angelina è una bomba!”
Un commento che non è passato inosservato e che ha fatto storcere il naso ai detrattori della figlia del grande Mango. In molti hanno notato anche sui social l’amicizia tra la Pausini e Laura Valente, madre di Angelina. Le due, infatti, presero parte al Festival di Sanremo 1993. Laura Pausini vinse tra i Giovani con La Solitudine, mentre la Valente, con i Matia Bazar, fu quarta tra i Big con Dedicato a te. C’è chi addirittura parla di… “cerchio magico dei Mango!”…
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
