Il padre di Amy Winehouse, il signor Mitch, ha dichiarato alla stampa che “non è consentito” un nuovo film biografico sulla figlia.
Amy Winehouse, il nuovo film che forse non vedremo
Nei giorni scorsi è stato annunciato un nuovo film biografico su Amy Winehouse. Un progetto che si concentrerebbe sugli ultimi anni di vita della ragazza di Canden Town e basato sul libro Saving Amy di Daphne Barak del 2010.
Sulla testata Hollywood Reporter David Ellender, il CEO di Halcyon Studio, società produttrice della pellicola, ha dichiarato.
“Il nostro team è onorato di lavorare a questo progetto. Anche se la sua carriera è stata interrotta troppo breve, Amy è stata la voce di una generazione e non vediamo l’ora di raccontare la sua storia nel modo più toccante possibile.
Le dichiarazione del padre dell’artista
Le dichiarazioni del Sig. Mitch, giunte nelle ultime ora, giungono come un fulmine a ciel sereno. L’uomo pare abbia negato il consenso alla realizzazione del film. Una vicenda molto strana che accende i riflettori della stampa mondiale.
In una nuova intervista con TMZ, il padre di Amy ha affermato che il film biografico non è consentito al 100% e afferma che i creatori del progetto non hanno chiesto il consenso alla famiglia o alla Universal per ottenere le dovute licenze.
Back To Black, il secondo album del secolo più venduto nel Regno Unito
Dopo la sua morte, l’album di Amy Winehouse Back to Black ha proseguito una parabola ascendente. Il progetto ha continuato a vendere e ora risulta il secondo album più venduto nel Regno Unito del 21° secolo con oltre 20 milioni di copie acquistate.
La vita di Amy Winehouse non è mai stata troppo regolare. Una personalità artistica sfaccettata, ma una forte attitudine all’autodistruzione.
L’uso di droghe e alcol l’hanno portata alla morte il 23 luglio 2011 all’età di 27 anni, entrando nel triste Club dei 27. Un filo conduttore che lega i grandi del rock. Era sposata con Blake Fielder-Civil il quale successivamente venne accuso di essere stato la causa delle dipendenze della cantante.
Per la pubblicazione del film ora c’é da sciogliere più di un nodo. La famiglia dell’artista al momento ha preso una posizione, che pare irremovibile, ma… tutto è possibile, soprattutto a fronte di un’offerta economica adeguata.

Editore e conduttore radiofonico, Giornalista, Presidente del Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”, Esperto in telecomunicazioni e sviluppatore di nuove tecnologie.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.