Site icon imusicfun

Andrea Bocelli, concerto a Pompei per sostenere la candidatura a Capitale della Cultura

Andrea Bocelli

Andrea Bocelli porterà la sua voce unica all’Anfiteatro degli Scavi di Pompei con un doppio concerto il 27 e 28 giugno 2025, offrendo un’esperienza che unirà musica e patrimonio culturale.

L’annuncio è stato dato durante la presentazione di un protocollo di collaborazione tra la Fondazione Teatro di San Carlo, il Parco Archeologico di Pompei e il Comune, finalizzato a promuovere la candidatura di Pompei a Capitale della Cultura 2027.

Il progetto è il risultato di un accordo che mira a valorizzare il patrimonio culturale di Pompei attraverso iniziative educative, sociali e promozionali. A esibirsi con Bocelli saranno l’Orchestra Filarmonica di Napoli e il Coro That’s Napoli, sotto la direzione del maestro Carlo Morelli. L’evento, che inaugurerà la stagione musicale estiva all’Anfiteatro, darà il via a una serie di spettacoli che vedranno protagonisti artisti di rilievo internazionale. “Non poteva esserci palcoscenico più suggestivo di Pompei per presentare la voce di Andrea Bocelli a un pubblico che arriverà da ogni angolo del pianeta. Sarà pura magia”, ha dichiarato l’organizzatore Valerio Simonato.

Il sindaco di Pompei ha sottolineato l’importanza di questo evento per la città, che ambisce al titolo di Capitale della Cultura. “La magia della voce di Bocelli e lo scenario di Pompei garantiscono agli spettatori un’esperienza irripetibile,” ha affermato. Il concerto di Bocelli si inserisce quindi in una strategia di valorizzazione che vuole fare di Pompei un punto di riferimento culturale globale. I biglietti, in vendita su Ticketone e Vivaticket dal 4 novembre, avranno un costo a partire da 170 euro, un’opportunità per contribuire a un evento che unisce arte, storia e un importante obiettivo culturale.

Exit mobile version