Firmata da Andrea Laszlo De Simone, esce oggi a sorpresa la colonna sonora originale di “Le Règne Animal”, lungometraggio di Thomas Cailley presentato durante l’apertura dell’ultimo Festival di Cannes, nella prestigiosa sezione Un Certain Regard. La colonna sonora contiene anche “Il Regno animale” una nuova canzone del cantautore, diventato in questi anni un vero artista di culto non solo in Italia, ma anche in Francia.

“Le Règne Animal”esce in digitale per 42 Records in Italia e nel resto del mondo, per Ekleroshock in Francia, Usa, Canada, Belgio e Uk. Da oggi è attivo anche il preorder della versione fisica che uscirà in una edizione limitata di 500 copie in vinile trasparente, per 35mm, la sublabel di 42 Records che si occupa di colonne sonore e musica sperimentale.
Si può acquistare direttamente dallo shop dell’etichetta: https://www.42records.it/prodotto/andrea-laszlo-de-simone-le-regne-animal
Andrea Laszlo De Simone firma la colonna sonora del film “Le Règne Animal”
L’umanità rappresentata nel film è immersa nel caos e assiste al risveglio del suo lato animale, l’intensità del lavoro risiede in un viaggio emotivo, al tempo stesso divertente e commovente, tra un padre e suo figlio.
Un film di genere che esce oggi nelle sale in Francia, attraverso cui Thomas Cailley e Andrea Laszlo De Simone elevano l’esperienza cinematografica verso nuovi orizzonti, lontani dalle solite distopie.
Il compositore ci mette la sua firma, fondendo elementi acustici, elettronici e classici. Il risultato è una composizione musicale potente, condotta sulle tonalità del film, sul suo naturalismo e sulla narrazione di una mitologia universale.
Andrea, dopo aver registrato personalmente la musica, ha scritto gli arrangiamenti per una piccola orchestra di archi, strumenti a fiato e voci. La colonna sonora originale diventa quindi un’esperienza viva, sensuale e organica.
“Per me oggi è un giorno importante – racconta Andrea – poco più di un anno fa l’amico ed editore francese Raphael Hamburger ha sottoposto alla mia attenzione la sceneggiatura di un film scritta da Thomas Cailley e Pauline Munier: “Le Règne Animal“.
Leggendola mi sono reso conto che racchiudeva la maggior parte degli argomenti che mi hanno mosso e motivato negli ultimi anni: il rapporto padre figlio (che la vita mi ha permesso di indagare sia da figlio che da padre), l’essere umano inteso come creatura, come animale al cospetto di una realtà che appare ineluttabile; la società come habitat e come catena, il rapporto con la diversità, la paura che può tradursi in stupore, meraviglia, ostilità, fobia; la trasformazione dei nostri corpi e delle nostre identità attraverso il tempo e le vicende che la vita ci impone. In poche parole, per me, in questa sceneggiatura c’era il mondo.
Quando Thomas mi ha proposto di fare la musica per questo suo film ho accettato con entusiasmo e con estrema sicurezza. Ma se vi dicessi che è stata una passeggiata mentirei.
È stato un faticoso ed emozionante percorso di ricerca che ho svolto nel mio Ecce Homo Studio, scandito da ricchi e profondi confronti a distanza con Thomas e culminato a maggio con un’indimenticabile proiezione al Festival di Cannes.
Alla fine della lavorazione ho sentito l’esigenza di scrivere una canzone che si intitola, ovviamente, “Il Regno Animale” e anche se non è un brano presente nel film, ho deciso di inserirlo ugualmente in calce a questa colonna sonora, perché figlio dei sentimenti che questa pellicola mi ha generato”.
Tracklist:
1. Devant toi
2. Ombres – Part 1
3. Ombres – Part 2
4. Amour et guerre – Part 1
5. Petit Moment
6. Le vol – Part 1
7. Le vol – Part 2
8. Amour et guerre – Part 2
9. Le vol – Part 3
10. Il Regno Animale

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
