Nella splendida cornice della Sala dell’Orologio del Museo del Novecento di Milano, Andrea, Matteo e Virginia Bocelli hanno presentato il progetto A Family Christmas, album uscito in tutto il mondo il 21 ottobre e che sarà proposto in una speciale versione per il mercato italiano dal 25 novembre.
La presentazione, a cui seguirà una speciale esibizione a Milano in Piazza del Duomo prevista per le 18 del 21 novembre, da idealmente il via alla Milano Music Week.
“Questa è veramente un’occasione speciale. Grazie alla famiglia Bocelli per dare il via a un evento così speciale. La Milano Music Week è nata come un Festival ed è diventata una grande piattaforma che prende vita nei luoghi storici di Milano.”
Queste le parole dell’Assessore alla Cultura del Comune meneghino Tommaso Sacchi.
A Bocelli Family Christmas è anche uno speciale docufilm disponibile su YouTube dal 4 dicembre.
Andrea, Matteo e Virginia Bocelli presentano “A Family Christmas”
“Il canto è fatto di tecnica ed espressività. Nelle canzoni natalizie non si può non essere onesti con sé stessi, devono essere interpretate con cuore.”
Queste le prime parole di Andrea Bocelli, impegnato in un tour mondiale, che lo ha portato pochi giorni fa in Australia.
“Io ho una veneranda età, comincio a sentire stanchezza.”
Parola poi alla piccola Virginia, dieci anni, ma con una sorprendente padronanza scenica e un inglese impeccabile.
“Canto con babbo fin da quando sono nata!”
Lo scorso anno a Parma la prima esibizione in pubblico.
“A Parma ho cantato per la prima volta davanti al pubblico, ma per me era come farlo a casa.”
Visibilmente emozionato Matteo.
“Lavorare con babbo è puro divertimento. Tutto è nato nel 2018, perchè prima cantavo difficilmente davanti a un pubblico. Poi sono uscito allo scoperto e da un percorso di consapevolezza è nato Follow Me, brano che racconta un rapporto unico e forte. Lavorare con lui è sempre un piacere.”
Andrea Bocelli spiega la genesi del progetto.
“L’idea è nata dalle nostre etichette discografiche, poi siamo stati aiutati dal produttore del disco per la scelta dei brani. È stato importante realizzare questo disco per il messaggio che portiamo. Lavorare insieme, stare insieme, valori fondamentali. Per me non si tratta di un lavoro, ma come diceva Tiziano Terzani “Io non ho mai lavorato perché ho sempre fatto quello che mi piaceva.”
Regalare emozioni è un gran privilegio. La mia vita è stata caratterizzata da tristi distacchi, ma nonostante questo io cerco di essere grato alla vita ogni giorno.”
Prosegue Matteo.
“Abbiamo registrato tutti i giorni fino alle 5 del mattino! C’erano tempi molto stretti. Anche il producer ha lavorato sodo, perchè noi siamo tre, mentre lui… uno solo! Speriamo di riuscire a emozionare, almeno quanto ci siamo emozionati noi. Facciamo musica insieme da sempre. Ascolto mio padre quotidianamente mentre si esercita. All’inizio ho tentennato ad accettare il progetto perchè ho dovuto mettere in pausa il mio primo album.”
In un periodo dominato dallo streaming, l’album sta ottenendo risconti positivi in tutto il mondo. Negli Stati Uniti è nella top ten degli album più venduti.
“Non capisco molto dello streaming. Nella mia carriera ho attraversato diverse epoche. Una volta ci si confrontava sui dischi venduti, ma oggi fare confronti è più difficile. Io continuo a lavorare sulla qualità. Quando inizio, a me interessa solo quanto un progetto sarà bello!”
Andrea Bocelli ha le idee chiare anche sui brani preferiti inseriti nell’album.
“Ho personalmente scelto il brano ‘Buon Natale’. Ero incantato dalla versione originale. Per me ha un valore speciale, mi ricorda l’infanzia. Nel disco c’è anche l’inedito ‘Il giorno più speciale”, scritta da Cheope, Federica Abbate e Katoo.”
Come festeggerà la famiglia Bocelli il Natale?
“Il Natale rappresenta il momento in cui la famiglia è unita. A Natale saremo tutti insieme. Per prima cosa cambieremo il disco in sottofondo. Sono anni che ascoltiamo sempre lo stesso album (My Christmas di Andrea Bocelli, pubblicato nel 2009). Noi cerchiamo sempre di celebrare il Natale, secondo quello che rappresenta. Al mattino andiamo tutti insieme a messa.”
Un Natale particolare, visto la situazione tra Russia e Ucraina.
“Ogni litigio è un incidente intellettuale. Una regola che parte dalla famiglia e può diventare tragica. La musica si sforza sempre di portarci spiritualmente verso il Natale. La musica ha l’obiettivo di salvare il mondo, ma il mondo lo cambiano gli uomini con la loro buona volontà! È un periodo complicato per tutti! Spero che la musica compia un piccolo miracolo e porti tutti a riflettere. Il cristianesimo non è mai tramontato, è sempre attuale.”

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.