Una sequenza di 3 lettere compone il suo personale messaggio per arrivare più forte che mai da venerdì 1 settembre: la cantautrice ANGELICA chiude il cerchio di un’estate méditerranée all’insegna dei live e lancia il suo SOS, il nuovo singolo fuori in digitale per Factory Flaws e già disponibile in presave https://orcd.co/angelica_sos.
2 minuti e 29 secondi, tanto basta affinché lo stile inconfondibile e la penna raffinata di ANGELICA, che ha cofirmato il brano con Calcutta, incontrino la produzione a quattro mani dello stesso Calcutta e del producer romano Golden Years, ondeggiando in un perfetto equilibrio tra gusto vintage e fresche spinte elettroniche, tra tensione emotiva e voglia di leggerezza, di evasione.
«Quando nel mare l’acqua è profonda e non si tocca ho paura di perdermi e di essere troppo piccola per tutto quel mare, poi dopo i primi momenti la paura si trasforma in libertà e voglia di divertirmi e godermi la leggerezza del galleggiare. Anche in questa canzone il timore di non essere abbastanza si trasforma in un riff da ballare leggeri e un sos diventa un liberatorio ed elegante vaffanculo» – ANGELICA
SOS arriva ad inaugurare il settembre di ANGELICA, già al lavoro in studio per il suo terzo album, dopo mesi di gratificazioni e riconoscimenti. Se la sua “Milano Mediterranee” continua a volare molto più lontano di Milano, facendosi strada tra le principali playlist editoriali di Spotify (da New Music Friday a Indie Italia, da Scuola Indie a Caleido passando per Equal Italia), grandi esperienze ed emozioni non sono mancate sul fronte live, reduce da un tour estivo -una produzione RC Waves in collaborazione con DNA Concerti– che tappa dopo tappa l’ha vista anche calcare il palco del MI AMI Festival in compagnia di Miles Kane, accendere il tramonto in musica al Color Fest prima dei Franz Ferdinand, cantare al sorgere del sole con Alan Sorrenti per Albe in controluce e allargare l’orizzonte sonoro di acieloaperto in apertura ai Wilco.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
