Anna Oxa sali testo significato sanremo 2023.
Anna Oxa torna al Festival di Sanremo a 12 anni dall’ultima partecipazione e a 45 dall’esordio. Un ritorno atteso e importante, per un’artista che finora ha preso parte alla kermesse per 14 volte.

Anna Oxa Sali (Canto dell’anima) Sanremo 2023

Anna Oxa non ha rilasciato dichiarazioni sulla canzone in gara, ma durante Sanremo Giovani ha parlato del suo ritorno in gara.

Quando ha ricevuto la notizia della mia partecipazione ho vissuto un qualcosa di straordinario, un qualcosa di diverso dalle altre partecipazioni. C’è stata una partecipazione da parte della gente che mi ha emozionata. Non mi sento sola.”

Gli autori del brano

Il brano porta la firma della stessa Anna Oxa, di Kaballa e di Francesco Bianconi.

Anna Oxa Sali (Canto dell’anima) Sanremo 2023 – il testo

Bocche piene di falsità che nutre il mondo
Mani prive di dignità, votate a Dio
Sali, uomo, sali e dimentica
Sali e ritorna alla (tua) nascita
Occhi dell’ambiguità dei nostri tempi
Vite frammentate senza verità
Sali, donna, sali e resuscita
Sali e ritorna alla (tua) nascita
Libera l’anima
Come rondini la sera
Vola libera
Nitida come il canto dell’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome
Arca dell’umanità andata a fondo
Cuori puri mangiati dall’avidità
Sali e poi un’altra vita tu
Vivrai, Vivrai, Vivrai,
Vivrai, Vivrai, Vivrai,
Vivrai, Vivrai, Vivrai
Libera l’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
Sali… sali… Rosa… sali
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome… oh…
Che non ha nome
Oh… oh… oh… oh… oh… oh… oh…
Nitida l’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome

La cover

Anna Oxa con il violoncellista iLjard Shaba canta Un’emozione da poco (Anna Oxa)

Partecipazioni a Sanremo di Anna Oxa

  • 1978 – Un’emozione da poco – secondo posto
  • 1982 – Io no – Finalista
  • 1984 – Non scendo – settimo posto
  • 1985 – A lei – settimo posto
  • 1986 – È tutto un attimo – quinto posto
  • 1988 – Quando nasce un amore – settimo posto
  • 1989 – Ti lascerò (con Fausto Leali) – primo posto
  • 1990 – Donna con te – finalista
  • 1997 – Storie – secondo posto
  • 1999 – Senza pietà – primo posto
  • 2001 – L’eterno movimento – decimo posto
  • 2003 – Cambierò – quattordicesimo posto
  • 2006 – Processo a me stessa – Non finalista
  • 2011 – La mia anima d’uomo – Non finalista

Dati Spotify

  • Ascoltatori unici mensili: 426.575
  • Brano più stremmato: Un’emozione da poco (14.735.862)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.