Dal 21 gennaio in radio arriva Forse Non Basta Più il nuovo singolo di Stefano Ardenghi tratto da La Consapevolezza già in digitale. Il videoclip, diretto dal regista Andrea Dipa, è in anteprima su IMusicFun.
Una classica ballata cantautorale con un lungo crescendo orchestrale nel finale.
Il brano è una sorta di monito per cercare di permettere una vera e propria presa di coscienza collettiva che possa far riemergere quel futuro “criptato”, visibile solo a pochi; un futuro negato per certi versi e che, per alcuni, è già alle spalle.
La speranza, però, che emerge in numerose singole “coscienze mute”, è il motore di questo paese che, nonostante tutto, resiste, quotidianamente resiliente… ma basterà da sola a cambiare le cose?

“Il messaggio che intendo lanciare con questo brano è che resistere è un imperativo a cui non dobbiamo mai rinunciare, anche quando sembra che tutti gli sforzi e gli intenti propositivi non incontrino terreno fertile tra i nostri simili. “Forse non basta più” nasce dal fatto che per cambiare certe cose forse non bastano più l’educazione, il rispetto, l’amore ma bisogna passare all’azione, prima personale e poi collettiva, attraverso una “sana cattiveria” nella piena consapevolezza e nel rispetto di tutti.”
Queste le parole di Stefano Ardenghi, cantautore, architetto d’interni e nel 2004 vincitore del Premio Lunezia.

Anteprima Video “Forse non basta più” di Stefano Ardenghi
Nel video, diretto dal regista Andrea Dipa, onde evitare facili strumentalizzazioni populiste, si è voluto porre l’accento su alcune di queste “coscienze mute” che lottano e ritrovano fiducia nel loro incontro, ricreando una condivisione: una reciprocità che diventa connessione quanto mai così necessaria come in questi ultimi anni.
“Il video è stato girato a Torino con il team dell’RKH Studio che è una realtà costituita da menti giovani, dinamiche e creative con cui ho già collaborato per il video di “Restare indifferenti” ed il recente lyrics de “La fine del mondo”.
Durante le riprese direi che “ho sudato 7 camicie”, in senso non solo letterale; non amo comparire in video e nella scelta del look con i ragazzi dell’RKH Studio mi sono cambiato diverse volte per cercare di stare maggiormente a mio agio davanti alla telecamera.
Alla fine, soprattutto grazie alla loro pazienza, ne siamo venuti a capo, con naturalezza, rispettando il mood sobrio del video che privilegia i contenuti del brano che è sì classico ma “dannatamente” attuale.”
Il Testo
Testo & Musica: Stefano Ardenghi
Ed proprietà dell’Autore
Trovo,
davvero indecente,
che né padri e né madri
sappian leggere il presente
e che spingano i figli
verso strade a territori
dove la fatica è solo ostentare falsi onori.
Trovo,
davvero offensivo,
questo essere mio vivo
ogni giorno per un pelo
a restare sopra a un filo
teso sopra l’arroganza;
con pazienza alleno il cuore ad avere più coerenza.
Ma forse non basta più
…forse non basta…
forse non basta più,
ma ho ancora qualcuno e, forse, qualcosa mi resta.
Trovo,
davvero aberrante,
che lo Stato dove sono nato
mi abbia tolto la speranza
di un futuro; addormentato,
rassegnato a un’esistenza
dove indigenza e lusso stridono di pari passo.
…e distanze abissali, che non eran così tali,
ci dividono con poco: tutti contro tutti siamo.
Credi che davvero non ci sia risposta?
Io credo nel rumore di ogni nostra coscienza muta.
Ma forse non basta più
…forse non basta…
ma forse non basta più,
se ancora qualcuno mente e appendi il tuo dolore a una corda tesa.
Forse non basta più
…forse non basta…
…ma forse non basta più…
ma abbiamo nel cuore la luce e una speranza ci resta accesa.
Foto di Manuel Bove
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto”.