Gli Articolo 31 sono tornati e vent’anni dopo l’ultimo album insieme, Italiano Medio del 2003, sono pronti a proporre un nuovo disco, ma prima ci sarà l’esordio al Festival di Sanremo 2023.
Una prima volta davvero sorprendente, accompagnata da un divertente video social.
“Siamo tornati
Ancora più incistati
Coi muri imballati
Dai dischi certificati
Quindi zero operazione nostalgia
É un operazione tipo chirurgia facciale,
Che vi cambia i connotati
Avevo detto mai più con Jad o con Fedez
Avevo detto mai un talent alla tele
La vita poi mi ha detto
Coglione perché ti blocchi?
Lo sai chi non cambia mai opinione?
Gli ottusi e i morti
Ho detto mai Sanremo e ci vedremo all’Ariston
E se ti manda in acido succhiami il Gaviscon
Non voglio mai più prendere un amico per il collo
E sciogliere la band perché maniaco del controllo
Non sono un dittatore come Kim in Nord Corea
Quindi, quando Jad ha detto andiamo,
Ho detto bell’idea
Partiamo da Milano mecca degli zanza
Beppe si fa selfie in sala, ma in cantina sckraka
Senza soldi in tasca l’inclusività é una farsa
Puoi chiamarla nolo ma rimane un nolo-gramma
Quindi l’articolo ritorna, non siamo un monumento
Siamo il piccione che ci caga sopra.”
Articolo 31, J Ax e Dj Jad sono tornati, ora Sanremo 2023 e un nuovo album!
Gli Articolo 31 sono stati protagonisti di un tour speciale nel 2019, raccogliendo consensi unanimi. Ma nessuno avrebbe mai immaginato una reunion con un brano inedito proprio sul palco dell’Ariston!
Dj Jad ha partecipato a Sanremo una sola volta come ospite. Correva l’anno 2010 e il producer accompagnò Fabrizio Moro nella serata dei duetti nella reinterpretazione del brano Non è una canzone, insieme a Jarabe De Palo.
In questi vent’anni, pare che Dj Jad abbia provato a partecipare al Festival anche una quindicina di anni fa in coppia con Tony Esposito. Una candidatura vociferata, ma mai confermata.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.